Ricerca allegati per
Anonimo
scheda
s.d.
Testo dattiloscritto sul dipinto di Dosso Dossi, La zuffa con indicazioni della provenienza dal Castello di Ferrara e dalla collezione del Duca di Northumberland di Alnwick Castle. Con elenco bibliografico.
Bentini J.
lettera
1997/05/29
Bentini invia una copia degli Atti dell'Accademia Clementina che ospitano un suo articolo sulla villa di Belriguardo. Chiede di contattare il collezionista che possiede la Venere e amorini di Dosso Dossi, perché desidera ottenerla in prestito per la mostra di Modena 1998.
Bentini J.
lettera
1998/02/20
Bentini espone alcuni aspetti pratici che riguardano il prestito della Venere e amorini per la mostra di Modena del settembre 1998. Chiede l'intervento personale di F. Zeri, per facilitare il prestito.
Bentini J.
lettera
1997/02/06
Bentini chiede opinione di F. Zeri sull'identificazione di un dipinto registrato nell'inventario della Camera Ducale Estense del 1663 con la Venere e amorini conservata a Philadelphia.
Keydel J.H.
articolo
1965/ ante
Testo dattiloscritto di J.H. Keydel, "An attribution to Dosso Dossi and some observations about the style of the artist" relativa al dipinto "Venere e amorini".
Keydel J.H.
lettera
1965/04/06
Julia Keydel chiede opinioni riguardo al testo su Venere e amorini di Dosso Dossi (F2035). In particolare, chiede l'opinione di F. Zeri in merito alle ipotesi attorno all'occasione della commissione.
Zeri F.
lettera
1998/04/21
Copia su carta termofax della lettera dattiloscritta con cui F. Zeri informa Bentini di aspetti che riguardano l'assicurazione del dipinto con Venere e amorini di Dosso Dossi. Con indirizzo del collezionista.
Ordina per: Risultati:
pagina di 1 - risultati dal 1 al 7 di 7