Ricerca allegati per
perizia, 1952/10/18 Autore non disponibile
perizia
1952/10/18
Fotocopia di perizia di Roberto Longhi relativa ai pannelli raffiguranti "Cristo deriso" e "Angelo annuncia la resurrezione alle pie donne", passati sul mercato romano nel 1958. Longhi propone un'attribuzione a Jacopo del Casentino e una datazione al 1330 ca.
lettera, 1963/11/05 Autore non disponibile
lettera
1963/11/05
Lettera di Ralph Holland di accompagnamento alle fotografie di due frammenti di polittico raffiguranti "San Francesco d'Assisi e san Giovanni Battista" e "San Bartolomeo e san Giovanni Evangelista" conservati nel museo di Newcastle, con indicazioni delle misure delle tavole e ricostruzione grafica.
Anonimo — scheda, s.d. Anonimo
scheda
s.d.
Scheda a stampa dell'opera "Madonna con Bambino in trono" oggi conservata al Cleveland Museum of Art, con attribuzione alla bottega di Bernardo Daddi. La tavola è stata attribuita da Zeri prima ad Alesso d'Andrea, poi al Maestro di San Lucchese.
Anonimo — memorandum, s.d. Anonimo
memorandum
s.d.
Elenco dattiloscritto delle opere de Maestro della pala di San Niccolò, secondo quanto proposto da Richard Offner nella ricostruzione del 1933. Accanto alle opere Zeri pone segni a matita che documentano la condivisione della proposta di attribuzione.
Fahy E. — testo a stampa, 1969/12 Fahy E.
testo a stampa
1969/12
Numero di "The Bulletin of the Cleveland Museum of Art" contenente l'articolo di Everett Fahy: "A Masterpiece of Early Italian Painting" relativo alla tavola con "Madonna con Bambino in trono", conservata nello stesso museo di Cleveland.