vai al contenuto della pagina vai al menu di navigazione
  • PUBBLICAZIONI
    • Libri
  • MOSTRE
  • CATALOGHI ONLINE
  • it
  • en
Menu
  • HOME
  • FONDAZIONE
    • Chi siamo
    • Storia
    • Organi
    • Federico Zeri
  • FOTOTECA
    • Archivio fotografico
    • Fondo Zeri
    • Altri fondi
    • Documenti allegati
    • Attività
    • Consultazione
  • BIBLIOTECA
    • Biblioteca Zeri
    • Cataloghi d'asta
    • Altre raccolte
    • Video RAI Teche
  • EVENTI
    • Incontri in biblioteca
    • Giornate di studio
    • Conferenze
    • Mostre
    • Proiezioni
  • FORMAZIONE
    • Corsi e seminari
    • Borse di studio
    • Stages e tirocini
  • SOSTIENICI
    • Sostenitori
    • Art Bonus
    • 5X1000
    • Adotta un artista
  • PUBBLICAZIONI
    • Libri
  • MOSTRE ONLINE
  • CATALOGHI ONLINE
    • Catalogo Fototeca
    • Catalogo Biblioteca
    • Cataloghi d'asta
Vai alla Homepage del Portale di Ateneo
Vai alla Home testata 11
Tu sei qui: Home › Cataloghi Online › Catalogo Fototeca › Ricerca
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Invia ad un amico

Ricerca allegati per

    • lettera, 1966/02/23

      Autore non disponibile

      lettera

      1966/02/23

      Su carta intestata Musée de Besançon, l'autore invia notizie su misure e provenienza dei due pannelli con Minosse conquista Atene e Amori di Pasifae.
    • biglietto, 1973/06/07

      Autore non disponibile

      biglietto

      1973/06/07

      La collezionista scrive a F. Zeri una precisazioni riguardo alla proprietà del quadro.
    • lettera, 1998/05/21

      Autore non disponibile

      lettera

      1998/05/21

      La collezionista invia a F. Zeri i dossier F1862 e F1863 con i risultati delle ricerche archivistiche connesse alla Madonna con Bambino di Rosso Fiorentino.
    • lettera, 1966/03/30

      Autore non disponibile

      lettera

      1966/03/30

      Su carta intestata Soprintendenza alle Gallerie per le provincie di Firenze, Arezzo, Pistoia, l'autore invia a Zeri le notizie richieste sulla Madonna con Bambino in trono tra san Martino e san Sebastiano proveniente dalla Chiesa di S. Maria di Morrocco (Tavarnelle Val di Pesa).
    • lettera, 1995/04/18

      Autore non disponibile

      lettera

      1995/04/18

      La collezionista invia varie foto del dipinto con Madonna con Bambino, acclude alla lettera una scheda dell'opera e brevi notizie sulla famiglia Passari Publicola Santacroce.
    • lettera, 1995/07/05

      Autore non disponibile

      lettera

      1995/07/05

      La collezionista chiede un incontro a F. Zeri perchè desidera conoscere il parere sull'attribuzione a Rosso Fiorentino della Madonna con Bambino in sua proprietà.
    • lettera, 1995/09/29

      Autore non disponibile

      lettera

      1995/09/29

      La collezionista scrive una precisazione che riguarda i presunti passaggi di proprietà dell'opera. In attesa della perizia.
    • Anonimo — scheda, s.d.

      Anonimo

      scheda

      s.d.

      Scheda del dipinto con Euridice e le compagne. Riporta l'attribuzione a Baldassarre Carrari, dati tecnici, bibliografia (Schubring, Borenius, Gamba), i passaggi presso la collezione Donaldson di Londra, Spiridon di Parigi, e il passaggio presso Cassirer-Helbing.
    • Anonimo — dossier, 1995/ ca.

      Anonimo

      dossier

      1995/ ca.

      Esame della documentazione storica connessa alla Madonna con Bambino di Rosso Fiorentino e la collezione romana dei Publicola Santacroce.
    • Anonimo — dossier, 1995/ ca.

      Anonimo

      dossier

      1995/ ca.

      Fascicolo intitolato: "Notizie storiche rioguardanti la Ecc.ma Casata Romana dei Publicola Santacroce"
    Ordina per: 
    Risultati: 
     pagina
    di 2 - risultati dal 1 al 10 di 14 
    • Amministrazione Trasparente
    • Newsletter
    • Contatti
    • Credits

    Seguici su:

    • Facebook
    • Youtube

    Licenza Dati: Attribution-NonCommercial 4.0 International

    Licenza Immagini: Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International

    Portale unibo © Copyright 2016 - FONDAZIONE FEDERICO ZERI - Università di Bologna - piazzetta Giorgio Morandi, 2 - 40125 Bologna - Partita IVA: 10561041004