Ricerca allegati per
perizia, 1952/10/20 Autore non disponibile
perizia
1952/10/20
La lettera dattiloscritta in copia a carbone esamina la Madonna con Bambino che secondo chi scrive è opera di Carlo Crivelli, eseguita dopo la Madonna Speyer e il Polittico di Massa Fermana del 1468, con modi vicini alla Madonna con Bambino già nella Collezione Bayer.
lettera, 1967/01/10 Autore non disponibile
lettera
1967/01/10
Il mittente conferma l'ipotesi di F. Zeri che identifica nel santo giovane raffigurato nello scomparto di polittico di Vittore Crivelli conservato al Musée du Petit Palais di Avignone san Giuliano l'Ospedaliere.
bozze di stampa, 1986/07/06 Autore non disponibile
bozze di stampa
1986/07/06
Pope-Hennessy invia le bozze del catalogo The Robert Lehman Collection, I. Italian Paintings (New York 1987), chiedendo correzioni e un parere sulla scheda della "Madonna con Bambino in trono" (inv. 1975.1.83) anticamente attribuita a Carlo Crivelli.
articolo di quotidiano, 1977/07/31 Autore non disponibile
articolo di quotidiano
1977/07/31
Articolo di Giuseppe Crocetti, "Monteprandone. Ricostruzione del Trittico Crivellesco della Collegiata disperso in collezioni americane", in "La Vedetta", 31 luglio 1977, p. 3.
Anonimo — opuscolo, 1948/12 Anonimo
opuscolo
1948/12
Presentazione del dipinto "The Coronation of the Virgin" by Vittorio Crivelli, dalla serie: "Leeds City Art Gallery. The picture of the mont. Treasures from Yorkshire Houses"
Anonimo — scheda, 1932/ post Anonimo
scheda
1932/ post
Scheda dattiloscritta della "Madonna con Bambino in trono" attribuita a Carlo Crivelli nella collezione Philip Lehman di New York, in passato presso Lazzaroni a Parigi. Con misure e ricca bibliografia.
Goodison J.W./ Robertson G.H. — testo a stampa, 1967 Goodison J.W./ Robertson G.H.
testo a stampa
1967
Pagine 41-44 del 'Catalogue of Paintings in the Fitzwilliam Museum, Cambridge, Italian School', 1967 con la scheda n. 1060 della "Madonna e santi" di Vittore Crivelli.
Zeri F. — memorandum, s.d. Zeri F.
memorandum
s.d.
Foglio ripiegato come una carpetta con note autografe di F. Zeri: "vedi Francesco Maranesi, Gli affreschi in S. Agostino di Fermo, Fermo, 1966" poi "Polittico Fermo - Campana - Walters del 1487 ? Chiesa di S. Giuliano" in riferimento a opere di Vittore Crivelli.
Zeri F. — memorandum, s.d. Zeri F.
memorandum
s.d.
Foglio piegato a carpetta che contiene le foto del Polittico smembrato un tempo nell'oratorio della Morte di Ripatransone, dipinto da Vittore Crivelli.
Zeri F. — memorandum, s.d. Zeri F.
memorandum
s.d.
Foglio ripiegato a carpetta con le foto del Polittico già nella chiesa di S. Francesco in Monte Santo (Potenza Picena) di Vittore Crivelli. Nota autografa di F. Zeri: "Oxford - Nevin - Fogg - Fitzwilliam - Ashmolean"