vai al contenuto della pagina vai al menu di navigazione
  • PUBBLICAZIONI
    • Libri
  • MOSTRE
  • CATALOGHI ONLINE
  • it
  • en
Menu
  • HOME
  • FONDAZIONE
    • Chi siamo
    • Storia
    • Organi
    • Federico Zeri
  • FOTOTECA
    • Archivio fotografico
    • Fondo Zeri
    • Altri fondi
    • Documenti allegati
    • Attività
    • Consultazione
  • BIBLIOTECA
    • Biblioteca Zeri
    • Cataloghi d'asta
    • Altre raccolte
    • Video RAI Teche
  • EVENTI
    • Incontri in biblioteca
    • Giornate di studio
    • Conferenze
    • Mostre
    • Proiezioni
  • FORMAZIONE
    • Corsi e seminari
    • Borse di studio
    • Stages e tirocini
  • SOSTIENICI
    • Sostenitori
    • Art Bonus
    • 5X1000
    • Adotta un artista
  • PUBBLICAZIONI
    • Libri
  • MOSTRE ONLINE
  • CATALOGHI ONLINE
    • Catalogo Fototeca
    • Catalogo Biblioteca
    • Cataloghi d'asta
Vai alla Homepage del Portale di Ateneo
Vai alla Home testata 11
Tu sei qui: Home › Cataloghi Online › Catalogo Fototeca › Ricerca
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Invia ad un amico

Ricerca allegati per

    • lettera, 1986/04/07

      Autore non disponibile

      lettera

      1986/04/07

      Luisa Arrigoni dalla Pinacoteca di Brera comunica a Zeri le misure e le iscrizioni presenti sul retro della tavola di Benozzo Gozzoli con "Cristo in pietà tra la Madonna e san Giovanni Evangelista".
    • Zeri F. — memorandum, s.d.

      Zeri F.

      memorandum

      s.d.

      Nota integrativa sulla predella di Gozzoli con Cristo in pietà tra la Madonna e san Giovanni Evangelista: Cologne Bresciano, Coll. Gnecchi Ruscone. Nimbi non in oro, tavola, cm 22x65 / V. Padoa Rizzo, p. 134, fig. 162 as cm 30x85 ex Milano Carlo Gnecchi, passato al Monte di Pietà di Milano.
    • Zeri F. — perizia, 1997/12/15

      Zeri F.

      perizia

      1997/12/15

      Esame della tavola con "San Sebastiano", sul mercato antiquario di Lione nel 1997. Secondo Zeri la tavola si presenta in buono stato di conservazione; i dati di stile indicano Benozzo Gozzoli come autore dell'opera, in un periodo tra il 1450 e il 1460.
    Ordina per: 
    Risultati: 
     pagina
    di 1 - risultati dal 1 al 3 di 3 
    • Amministrazione Trasparente
    • Newsletter
    • Contatti
    • Credits

    Seguici su:

    • Facebook
    • Youtube

    Licenza Dati: Attribution-NonCommercial 4.0 International

    Licenza Immagini: Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International

    Portale unibo © Copyright 2016 - FONDAZIONE FEDERICO ZERI - Università di Bologna - piazzetta Giorgio Morandi, 2 - 40125 Bologna - Partita IVA: 10561041004