vai al contenuto della pagina vai al menu di navigazione
  • PUBBLICAZIONI
    • Libri
  • MOSTRE
  • CATALOGHI ONLINE
  • it
  • en
Menu
  • HOME
  • FONDAZIONE
    • Chi siamo
    • Storia
    • Organi
    • Federico Zeri
  • FOTOTECA
    • Archivio fotografico
    • Fondo Zeri
    • Altri fondi
    • Documenti allegati
    • Attività
    • Consultazione
  • BIBLIOTECA
    • Biblioteca Zeri
    • Cataloghi d'asta
    • Altre raccolte
    • Video RAI Teche
  • EVENTI
    • Incontri in biblioteca
    • Giornate di studio
    • Conferenze
    • Mostre
    • Proiezioni
  • FORMAZIONE
    • Corsi e seminari
    • Borse di studio
    • Stages e tirocini
  • SOSTIENICI
    • Sostenitori
    • Art Bonus
    • 5X1000
    • Adotta un artista
  • PUBBLICAZIONI
    • Libri
  • MOSTRE ONLINE
  • CATALOGHI ONLINE
    • Catalogo Fototeca
    • Catalogo Biblioteca
    • Cataloghi d'asta
Vai alla Homepage del Portale di Ateneo
Vai alla Home testata 11
Tu sei qui: Home › Cataloghi Online › Catalogo Fototeca › Ricerca
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Invia ad un amico

Ricerca allegati per

    • bozza di articolo, 1976/02

      Autore non disponibile

      bozza di articolo

      1976/02

      Fotocopie di un articolo dattiloscritto di Michel Laclotte, "Un Saint Evêque de Pietro Lorenzetti" firmato e datato febbraio 1976. Il testo è poi apparso in "Paragone", XXVII, 1976, 317-319, pp. 15-18.
    • lettera, 1973/02/7

      Autore non disponibile

      lettera

      1973/02/7

      Il direttore della Narodni Galerie di Praga Kotalík scrive alcuni dati riguardanti le due cuspidi con "Santo martire" e "Sant'Antonio Abate", informando dell'opinione di Millard Meiss che le ritiene prodotti della bottega di Pietro Lorenzetti.
    • lettera, 1973/02/16

      Autore non disponibile

      lettera

      1973/02/16

      Lettera dattiloscritta con precisazioni su provenienza e misure delle cuspidi di Pietro Lorenzetti con "Santo martire" e "Sant'Antonio Abate". Chi scrive è probabilmente una persona nell'organico della Národní galerie di Praga.
    • Anonimo — ricostruzione grafica, s.d.

      Anonimo

      ricostruzione grafica

      s.d.

      Pagina a stampa con rappresentazione grafica dello scomparto cuspidato di Pietro Lorenzetti raffigurante "Madonna con Bambino in trono e santi", conservato a Berlino nella Gemäldegalerie, Staatliche Museen, inv. 1384.
    • Anonimo — scheda, 1955/ post

      Anonimo

      scheda

      1955/ post

      Scheda dattiloscritta, completa di indicazioni bibliografiche, con breve descrizione della tavola con "Crocifissione di Cristo e santi" eseguita da Pietro Lorenzetti, già nella collezione di Achillito Chiesa a Milano.
    • Harari and Johns Ltd. — scheda di vendita, 1986/ post

      Harari and Johns Ltd.

      scheda di vendita

      1986/ post

      La scheda riporta misure e una breve descrizione dell'altarolo portatile con "Crocifissione di Cristo e santi" proveniente dalla Cattedrale di Dunkeld in Scozia. L'antiquario fornisce l'indicazione di un articolo su Paragone, settembre 1986, pp. 3-16, in cui Miklos Boskovits discute l'altarolo.
    Ordina per: 
    Risultati: 
     pagina
    di 1 - risultati dal 1 al 6 di 6 
    • Amministrazione Trasparente
    • Newsletter
    • Contatti
    • Credits

    Seguici su:

    • Facebook
    • Youtube

    Licenza Dati: Attribution-NonCommercial 4.0 International

    Licenza Immagini: Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International

    Portale unibo © Copyright 2016 - FONDAZIONE FEDERICO ZERI - Università di Bologna - piazzetta Giorgio Morandi, 2 - 40125 Bologna - Partita IVA: 10561041004