Ricerca allegati per
estratto editoriale, 1950/4 Autore non disponibile
estratto editoriale
1950/4
Estratto dell'articolo di Getrude Coor Achenbach: "Two additions to the works of a Florentine Dugento Atelier", in "The Burlington Magazine", XCII (aprile 1950), n. 565, pp. 94-97.
lettera, 1938/12/12 Autore non disponibile
lettera
1938/12/12
Fotocopia di lettera dattiloscritta di Richard Offner riguardante la tavola con "San Giuda Taddeo" conservata al Vassar College di Poughkeepsie (NY) in cui Offner respinge l'attribuzione a Taddeo Gaddi.
lettera, 1964/08/20 Autore non disponibile
lettera
1964/08/20
L'autore scrive da Four Gables, Nackington Canterbury con richiesta di informazioni sul trittico con "Madonna con Bambino e santi" acquistato come opera di anonimo senese sec. XIII. Zeri conserva la fotografia dell'opera nella cartella del Maestro di San Jacopo a Mucciana.
estratto editoriale, 1974 Autore non disponibile
estratto editoriale
1974
Estratto editoriale di Giampiero Donnini, Gli affreschi di Montemartello, in "Antichità viva", 6, 1974, pp. 3-8, con dedica dell'autore e data dell'invio (07/05/1975).
estratto editoriale, 1968 Autore non disponibile
estratto editoriale
1968
Estratto di Miklos Boskovits: "Un pittore «espressionista» del Trecento umbro", in "Storia e arte in Umbria nell'età comunale", Gubbio, 1971, pp. 115-130.
lettera, 1958/12/16 Autore non disponibile
lettera
1958/12/16
Lettera di accompagnamento alle foto di quattro tavolette di fronte di cassone con "Storie di Amore" che Zeri conserva tra le foto che documentano l'opera di Gherardo di Giovanni. L'autore, che le ritiene di Piero di Cosimo, riferisce dettagli romanzeschi sui marchesi che le possedevano fino alla Seconda Guerra Mondiale.
lettera, 1968/01/19 Autore non disponibile
lettera
1968/01/19
Lettera dattiloscritta di Dirk Kingzett di accompagnamento alle foto inviate di una tavola raffigurante sul fronte una "Crocifissione", sul retro una "Testa femminile", transitata da Agnew & Sons di Londra e da Zeri collegata ad un pannello gemello della Pinacoteca Vaticana.
perizia, 1952/10/18 Autore non disponibile
perizia
1952/10/18
Fotocopia di perizia di Roberto Longhi relativa ai pannelli raffiguranti "Cristo deriso" e "Angelo annuncia la resurrezione alle pie donne", passati sul mercato romano nel 1958. Longhi propone un'attribuzione a Jacopo del Casentino e una datazione al 1330 ca.
perizia, 1929/ post Autore non disponibile
perizia
1929/ post
Perizia di Amadore Porcella sulla tavola con "Madonna con Bambino e santi" passata sul mercato antiquario nel 1997 a New York. La perizia è conservata in due versioni: la fotocopia dell'originale manoscritto in lingua italiana e la traduzione dattiloscritta in tedesco. Porcella attribuisce l'opera a Jacopo di Cione.
estratto editoriale, 1980 Autore non disponibile
estratto editoriale
1980
Estratto di Filippo Todini: "Una nuova traccia per Giotto ad Assisi", in "Storia dell'arte" 38/40 (1980), pp. 125-129.