Search Attachments for
lettera, 1997/11/12 Unavailable
lettera
1997/11/12
Chi scrive espone le ricerche sul piccolo dipinto di cui è in possesso, una copia parziale dal Ritratto di Francesco Savorgnan della Torre di Tiziano conservato nel Regno Unito, Kingstone Lacy, collezione H.J.R. Bankes. Esprime l'ipotesi che il soggetto del ritratto sia Nicolò Zeno e non Savorgnan della Torre, come ritenuto tradizionalmente.
Anonimo — articolo, 1974/06/20 Anonimo
articolo
1974/06/20
Fotocopia da una pagina del "Frankfurter Allgemeine Zeitung" con l'articolo dal titolo "Ein Tizian entdeckt?" che cita il Ritratto di doge (Francesco Donato?).
Anonimo — scheda, s.d. Anonimo
scheda
s.d.
Copia di scheda dattiloscritta del Ritratto del cardinale Pietro Bembo con attribuzione a Tiziano Vecellio. Segnala le incisioni che ne furono tratte, la bibliografia, la precedente localizzazione, qualche breve nota sul cardinale e altri ritratti esistenti.
Anonimo — fotografia, 1964/ ca. Anonimo
fotografia
1964/ ca.
Immagini che mostrano la struttura dei vari strati di preparazione pittorica e pellicola di colore.
Anonimo — fotografia, 1964 (?) Anonimo
fotografia
1964 (?)
Tabella che espone risaltati di analisi spettrografiche eseguite sul Ritratto del cardinale Pietro Bembo allo scopo di valutare le basi dell'attribuzione a Tiziano Vecellio.
Anonimo — scheda, 1950/ post Anonimo
scheda
1950/ post
Scheda sintetica del Ritratto di Giovanni Battista Castaldo di Tiziano, con dati materiali, notizie sulle attribuzioni formulate, bibliografia generale.
Bradley Morton C. — documentazione di restauro, 1964/02/06 Bradley Morton C.
documentazione di restauro
1964/02/06
Copia di lettera corredata degli esiti delle indagini scientifiche compiute tramite varie procedure (raggi X, ultra violetti, infrarossi, esami spettrografici) sul Ritratto del cardinale Pietro Bembo. Bradley espone dubbi a proposito dell'autenticità del dipinto.
Marini M. — articolo, 1980 Marini M.
articolo
1980
M. Marini, "Letters: The Vendramin Collection" in, "The Burlington Magazine", n.122, 1980, p. 255, fig. 36 Lettera aperta di Maurizio Marini per rendere noto il ritrovamento del presunto Autoritratto di Tiziano in una collezione privata romana. Informa dello stato di conservazione e degli interventi di pulizia. Con immagine di insieme e dettagli.
Martin (?) — scheda, 1953/ post Martin (?)
scheda
1953/ post
Breve resocconto delle prove scientifiche che rivelano che il Ritratto di doge veneziano (Francesco Donato?) è antico, ma i rifacimenti del XIX-XX secolo sono così spessi da offuscare la lettura dell'opera cinquecentesca. Quanto all'identità del protagonista rinvia alle perizie di Voss e Morassi. A penna in basso: "Prof. Martin München".
Morassi A. — perizia, 1953/10/15 Morassi A.
perizia
1953/10/15
Copia fotostatica della perizia manoscritta in tedesco di Antonio Morassi che attribuisce il dipinto con "Ritratto di doge veneziano (Francesco Donato?)" a Tiziano.