vai al contenuto della pagina vai al menu di navigazione
  • PUBBLICAZIONI
    • Libri
  • MOSTRE
  • CATALOGHI ONLINE
  • it
  • en
Menu
  • HOME
  • FONDAZIONE
    • Chi siamo
    • Storia
    • Organi
    • Federico Zeri
  • FOTOTECA
    • Archivio fotografico
    • Fondo Zeri
    • Altri fondi
    • Documenti allegati
    • Attività
    • Consultazione
  • BIBLIOTECA
    • Biblioteca Zeri
    • Cataloghi d'asta
    • Altre raccolte
    • Video RAI Teche
  • EVENTI
    • Incontri in biblioteca
    • Giornate di studio
    • Conferenze
    • Mostre
    • Proiezioni
  • FORMAZIONE
    • Corsi e seminari
    • Borse di studio
    • Stages e tirocini
  • SOSTIENICI
    • Sostenitori
    • Art Bonus
    • 5X1000
    • Adotta un artista
  • PUBBLICAZIONI
    • Libri
  • MOSTRE ONLINE
  • CATALOGHI ONLINE
    • Catalogo Fototeca
    • Catalogo Biblioteca
    • Cataloghi d'asta
Vai alla Homepage del Portale di Ateneo
Vai alla Home testata 11
Tu sei qui: Home › Cataloghi Online › Catalogo Fototeca › Ricerca
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Invia ad un amico

Ricerca allegati per

    • lettera, s.d.

      Autore non disponibile

      lettera

      s.d.

      Traduzione inglese della dichiarazione manoscritta autografa firmata da Carlo Torrigiani, Ignazio Zotti e I. Jesi relativamente alla tavola della Madonna dei Garofani attribuita a Raffaello di proprietà dei conti Spada.
    • lettera, 1991/12/09

      Autore non disponibile

      lettera

      1991/12/09

      Lettera manoscritta indirizzata a Zeri allegata alle fotografie ricevute da Londra della Madonna dei Garofani di Raffaello proveniente dalla Collezione del duca di Northumberland e prossima ad essere esposta alla National Gallery.
    • lettera, 1986/03/06

      Autore non disponibile

      lettera

      1986/03/06

      Lettera dattiloscritta dalla Casa Editrice Allemandi che accompagna l'invio di 12 diapositive relative a una Madonna con Bambino in collezione privata di Madrid classificata da Zeri all'interno delle Buste Miscellanee nei fascicoli intitolati a Raffaello.
    • lettera, 1950/08/06

      Autore non disponibile

      lettera

      1950/08/06

      Lettera dattiloscritta in risposta a una richiesta di informazioni e opinioni sulla Madonna dei Garofani di Raffaello e le relative copie esistenti e conservate in diversi musei italiani e all'estero.
    • lettera, 1996/05/03

      Autore non disponibile

      lettera

      1996/05/03

      Lettera a stampa di un avvocato dello Studio Pirenne Pyton Schifferli Peter & Associés a F. Zeri per richiedergli una perizia sul "Mosè salvato dalle acque" attribuito a Raffaello e in vendita sul mercato di Ginevra; si elencano le precedenti collocazioni e la documentazione esistente sul dipinto
    • lettera, 1992/05/06

      Autore non disponibile

      lettera

      1992/05/06

      Lettera dattiloscritta dalla National Gallery di Washington indirizzata a Zeri in accompagnamento alla foto di una riproduzione del Ritratto di Baldassarre Castiglione di Raffaello su di un magazzino americano nei pressi di Detroit realizzato a inizio '900.
    • Anonimo — stampa, s.d.

      Anonimo

      stampa

      s.d.

      Stampa laser a colori dell'immagine di una copia in rame della Madonna dei Garofani di Raffaello segnalata in una collezione privata romana nel 1998
    • Anonimo — scheda, s.d.

      Anonimo

      scheda

      s.d.

      Scheda dattiloscritta probabilmente della galleria French & Co. relativa alla Madonna dei Garofani di Raffaello proveniente dalla Collezione Spada di Lucca e alla documentazione allegata che segue quali le perizie di Venturi e Porcella e una testimonianza documentaria dell'ultimo erede Spada
    • Del Re S. — articolo, 1991/12/15

      Del Re S.

      articolo

      1991/12/15

      Articolo di Stefanno del Re sulla rivista Panorama relativo alla Madonna dei Garofani di Raffaello proveniente alla collezione del duca di Northumberland e oggi alla National Gallery
    • French & Co. — scheda, s.d.

      French & Co.

      scheda

      s.d.

      Scheda dattiloscritta della galleria French & Co. per la vendita della "Madonna dei Garofani" attribuita a Raffaello, di provenienza dalla famiglia Spada di Lucca con dati tecnici, indicazioni bibliografiche riferimenti di expertises e documentari.
    Ordina per: 
    Risultati: 
     pagina
    di 2 - risultati dal 1 al 10 di 20 
    • Amministrazione Trasparente
    • Newsletter
    • Contatti
    • Credits

    Seguici su:

    • Facebook
    • Youtube

    Licenza Dati: Attribution-NonCommercial 4.0 International

    Licenza Immagini: Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International

    Portale unibo © Copyright 2016 - FONDAZIONE FEDERICO ZERI - Università di Bologna - piazzetta Giorgio Morandi, 2 - 40125 Bologna - Partita IVA: 10561041004