vai al contenuto della pagina vai al menu di navigazione
  • PUBBLICAZIONI
    • Libri
  • MOSTRE
  • CATALOGHI ONLINE
  • it
  • en
Menu
  • HOME
  • FONDAZIONE
    • Chi siamo
    • Storia
    • Organi
    • Federico Zeri
  • FOTOTECA
    • Archivio fotografico
    • Fondo Zeri
    • Altri fondi
    • Documenti allegati
    • Attività
    • Consultazione
  • BIBLIOTECA
    • Biblioteca Zeri
    • Cataloghi d'asta
    • Altre raccolte
    • Video RAI Teche
  • EVENTI
    • Incontri in biblioteca
    • Giornate di studio
    • Conferenze
    • Mostre
    • Proiezioni
  • FORMAZIONE
    • Corsi e seminari
    • Borse di studio
    • Stages e tirocini
  • SOSTIENICI
    • Sostenitori
    • Art Bonus
    • 5X1000
    • Adotta un artista
  • PUBBLICAZIONI
    • Libri
  • MOSTRE ONLINE
  • CATALOGHI ONLINE
    • Catalogo Fototeca
    • Catalogo Biblioteca
    • Cataloghi d'asta
Vai alla Homepage del Portale di Ateneo
Vai alla Home testata 11
Tu sei qui: Home › Cataloghi Online › Catalogo Fototeca › Ricerca
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Invia ad un amico

Ricerca allegati per

    • testo a stampa, 1784

      Autore non disponibile

      testo a stampa

      1784

      Fotocopia di del testo in cui sono trascritti gli atti del processo di canonizzazione della beata Chiara da Rimini e un elenco di dipinti già collocati nel "Monastero degli angeli di Rimini", steso dal pittore riminese Giuseppe Soleri Brancaleoni.
    • lettera, 1957/03/28

      Autore non disponibile

      lettera

      1957/03/28

      Lettera di accompagnamento fotografie del testo "Liber introductorius" (proemio di Michele Scoto), conservato nella Bayerische Staatsbibliothek di Monaco, con illustrazioni attribuite al Maestro di Santa Maria in Porto Fuori.
    • estratto editoriale, 1969

      Autore non disponibile

      estratto editoriale

      1969

      Estratto di Antonio Corbara: "Francesco da Rimini: due precisioni iconografiche e un nuovo affresco", in "Rimini storie e arte", I/I (1969), pp. 7-15.
    • estratto editoriale, 1976

      Autore non disponibile

      estratto editoriale

      1976

      Estratto di Fabio Bisogni, "Problemi iconografici riminesi: la Cappella di San Matteo in Santa Maria in Porto Fuori", in "Paragone", 311 (1976), pp. 39-48.
    • lettera, 1949/05/23

      Autore non disponibile

      lettera

      1949/05/23

      Lettera dattiloscritta allegata a fotografie inviate dello scomparto di trittico con "Visione della beata Chiara da Rimini" del Maestro della Beata Chiara (Maestro di Verucchio).
    • lettera, 1949/06/09

      Autore non disponibile

      lettera

      1949/06/09

      Lettera dattiloscritta di accompagnamento a fotografie raffiguranti un trittico attribuito a Giuliano da Rimini, conservato nel Musée Fesch di Aiaccio (il cui scomparto con la Visione della beata Chiara da Rimini è posto da Zeri in relazione con la tavola di analogo soggetto già in collezione Ashburnham e ora alla National Gallery di Londra).
    • Zeri F. — ricostruzione grafica, s.d.

      Zeri F.

      ricostruzione grafica

      s.d.

      Disegno con ricostruzione della struttura del polittico detto "Maestà Cini", opera del Maestro della Beata Chiara.
    • Zeri F. — memorandum, s.d.

      Zeri F.

      memorandum

      s.d.

      Vedetta di accompagnamento alle fotografie del "Liber introductorius" (proemio di Michele Scoto), conservato nella Bayerische Staatsbibliothek di Monaco, con iscrizioni che riportano l'attribuzione al Maestro di Santa Maria in Porto Fuori data da Zeri nel 1957 e la bibliografia di riferimento.
    • Zeri F. — memorandum, s.d.

      Zeri F.

      memorandum

      s.d.

      Elenco manoscritto dei soggetti delle illustrazioni del "Liber introductorius" (proemio di Michele Scoto), conservato nella Bayerische Staatsbibliothek di Monaco (Clm 10268), attribuite da Zeri al Maestro di Santa Maria in Porto Fuori.
    • Zeri F. — memorandum, s.d.

      Zeri F.

      memorandum

      s.d.

      Elenco manoscritto dei soggetti dei frammenti rimasti degli affreschi trecenteschi nella Chiesa di S. Maria in Porto Fuori di Ravenna, attribuiti all'omonimo maestro e in gran parte distrutti nel 1944.
    Ordina per: 
    Risultati: 
     pagina
    di 1 - risultati dal 1 al 10 di 10 
    • Amministrazione Trasparente
    • Newsletter
    • Contatti
    • Credits

    Seguici su:

    • Facebook
    • Youtube

    Licenza Dati: Attribution-NonCommercial 4.0 International

    Licenza Immagini: Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International

    Portale unibo © Copyright 2016 - FONDAZIONE FEDERICO ZERI - Università di Bologna - piazzetta Giorgio Morandi, 2 - 40125 Bologna - Partita IVA: 10561041004