vai al contenuto della pagina vai al menu di navigazione
  • PUBBLICAZIONI
    • Libri
  • MOSTRE
  • CATALOGHI ONLINE
  • it
  • en
Menu
  • HOME
  • FONDAZIONE
    • Chi siamo
    • Storia
    • Organi
    • Federico Zeri
  • FOTOTECA
    • Archivio fotografico
    • Fondo Zeri
    • Altri fondi
    • Documenti allegati
    • Attività
    • Consultazione
  • BIBLIOTECA
    • Biblioteca Zeri
    • Cataloghi d'asta
    • Altre raccolte
    • Video RAI Teche
  • EVENTI
    • Incontri in biblioteca
    • Giornate di studio
    • Conferenze
    • Mostre
    • Proiezioni
  • FORMAZIONE
    • Corsi e seminari
    • Borse di studio
    • Stages e tirocini
  • SOSTIENICI
    • Sostenitori
    • Art Bonus
    • 5X1000
    • Adotta un artista
  • PUBBLICAZIONI
    • Libri
  • MOSTRE ONLINE
  • CATALOGHI ONLINE
    • Catalogo Fototeca
    • Catalogo Biblioteca
    • Cataloghi d'asta
Vai alla Homepage del Portale di Ateneo
Vai alla Home testata 11
Tu sei qui: Home › Cataloghi Online › Catalogo Fototeca › Ricerca
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Invia ad un amico

Ricerca allegati per

    • perizia, s.d.

      Autore non disponibile

      perizia

      s.d.

      Copia fotostatica di perizia manoscritta firmata da Roberto Longhi in cui attribuisce il dipinto con "Sant'Antonio Abate" a Lippo Memmi dopo la collaborazione con Simone Martini.
    • lettera, 1976/11/19

      Autore non disponibile

      lettera

      1976/11/19

      Il curatore della York City Art Gallery informa che l'11 agosto 1962 P. Pouncey ha attribuito i dipinti con "San Paolo" e "San Pietro" a Martino di Bartolomeo di Biagio. Riporta il parere concorde di E. Fahy del 22/07/1967 (cfr. H. Brigstocke, Reattributions of some Italian pictures in 'Preview City of York Art Gallery quarterly', 1967, p. 739).
    • lettera, 1996/02/22

      Autore non disponibile

      lettera

      1996/02/22

      Per conto di un cliente, la restauratrice Jole Marcuccio chiede parere sulla "Madonna con Bambino" che poi Zeri attribuisce a Martino di Bartolomeo di Biagio nella perizia del 25 marzo 1996, e su un altro tondo copia dal Sodoma.
    • perizia, 1968/03/25

      Autore non disponibile

      perizia

      1968/03/25

      Dopo confronti con il Trittico della Pinacoteca Nazionale di Siena (inv. 140), con il Maestro di Panzano, con gli affreschi con la "Storie di Maria" nella Cattedrale di Siena, Briganti attribuisce l'affresco staccato con "Sant'Onofrio" a Gualtieri di Giovanni da Pisa, datandoli all'inizio del XV secolo.
    • Anonimo — scheda di vendita, 1985/ ca.

      Anonimo

      scheda di vendita

      1985/ ca.

      Due fotocopie della pagina del catalogo dell'asta Ader Picard Tajan - Nouveau Drouot, 5 dicembre 1985, n. 10 con riproduzione della predella con "Apparizione della Madonna con Bambino alle consorelle della Mercede" iattribuito a scuola spagnola fine sec. XV ma classificato da Zeri come anonimo senese.
    • Marcuccio J. — stampa, 1996/03/21

      Marcuccio J.

      stampa

      1996/03/21

      Stampa a getto d'inchiostro che riproduce il cartiglio con scritture gotiche nella "Madonna con Bambino" di Martino di Bartolomeo di Biagio, in collezione privata. Il cartiglio è riprodotto anche nella foto INVN 22980.
    • Zeri F. — perizia, 1996/03/25

      Zeri F.

      perizia

      1996/03/25

      Zeri assegna la "Madonna con Bambino" a Martino di Bartolomeo di Biagio sulla base di cofronti con la versione del Vassar College di Poughkeepsie e l'"Annunciazione" nel Museo d'Arte Sacra di Asciano. Propone una data di esecuzione tra il 1405 e il 1410.
    Ordina per: 
    Risultati: 
     pagina
    di 1 - risultati dal 1 al 7 di 7 
    • Amministrazione Trasparente
    • Newsletter
    • Contatti
    • Credits

    Seguici su:

    • Facebook
    • Youtube

    Licenza Dati: Attribution-NonCommercial 4.0 International

    Licenza Immagini: Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International

    Portale unibo © Copyright 2016 - FONDAZIONE FEDERICO ZERI - Università di Bologna - piazzetta Giorgio Morandi, 2 - 40125 Bologna - Partita IVA: 10561041004