vai al contenuto della pagina vai al menu di navigazione
  • PUBLICATIONS
    • Books
  • EXHIBITIONS
  • ONLINE CATALOGUES
  • it
  • en
Menu
  • HOME
  • FOUNDATION
    • US
    • STORY
    • CONSTITUENT BODIES
    • Federico Zeri
  • PHOTO ARCHIVE
    • Photo library
    • Zeri collection
    • Other collections
    • Documents attached
    • Activities
    • Consultation
  • LIBRARY
    • Zeri Library
    • Auction catalogues
    • Other collections
    • RAI Teche Videos
  • EVENTS
    • Meet in the library
    • Study days
    • Lectures
    • Exhibitions
    • Proiezioni
  • LEARNING
    • Courses and seminars
    • Fellowships
    • Internships
  • SUPPORT
    • Supporters
    • Adopt an artist
  • PUBLICATIONS
    • Books
  • ONLINE EXHIBITIONS
  • ONLINE CATALOGUES
    • Photo archive catalogue
    • Library catalogue
    • Auction catalogues
Vai alla Homepage del Portale di Ateneo
Vai alla Home testata 11
Tu sei qui: Home › Online Catalogues › Photo archive catalogue › Search
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Invia ad un amico

Search Attachments for

    • estratto editoriale, 1917

      Unavailable

      estratto editoriale

      1917

      Adolfo Venturi, "La fonte di una composizione del Guariento", estratto da "L'arte", XVII, fasc. 1, gennaio-febbraio 1914. Istituisce confronti iconografici tra i monocromi con le "Età dell'uomo" nella Chiesa degli Eremitani di Padova e le miniature del Liber Physionomie della Biblioteca Estense di Modena (Ms. XI, F. 12).
    • articolo di rivista, 1987

      Unavailable

      articolo di rivista

      1987

      Fotocopia dell'articolo di Mario Obole, "Come in un film, ma Lupin non si gode il bottino. Tornerà a casa la Trinità, una tavola del 300 rubata sette anni fa a Palazzo dei Normanni e ritrovata in Inghilterra", in 'Cronache parlamentari siciliane", Palermo 1987, pp. 41-46. In riferimento a un'opera di Nicoletto Semitecolo.
    • Zeri F. — perizia, 1997/01/15

      Zeri F.

      perizia

      1997/01/15

      Esame della tavola con "Cristo in pietà" vista da Zeri per la prima volta nel 1978, quando si trovava in collezione svizzera. Zeri attribuisce la tavola a Nicoletto Semitecolo e informa che il pezzo apparteneva alla serie eseguita nel 1367, ora nella Pinacoteca del Duomo di Padova.
    Sort by: 
    Results shown: 
     page
    of 1 - results from 1 to 3 of 3 
    • Transparent administration
    • Newsletter
    • Contacts
    • Credits

    Follow us:

    • Facebook
    • Youtube

    Data Licence: Attribution-NonCommercial 4.0 International

    Images Licence: Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International

    Portale unibo © Copyright 2016 - FONDAZIONE FEDERICO ZERI - Università di Bologna - piazzetta Giorgio Morandi, 2 - 40125 Bologna - Partita IVA: 10561041004