vai al contenuto della pagina vai al menu di navigazione
  • PUBLICATIONS
    • Books
  • EXHIBITIONS
  • ONLINE CATALOGUES
  • it
  • en
Menu
  • HOME
  • FOUNDATION
    • US
    • STORY
    • CONSTITUENT BODIES
    • Federico Zeri
  • PHOTO ARCHIVE
    • Photo library
    • Zeri collection
    • Other collections
    • Documents attached
    • Activities
    • Consultation
  • LIBRARY
    • Zeri Library
    • Auction catalogues
    • Other collections
    • RAI Teche Videos
  • EVENTS
    • Meet in the library
    • Study days
    • Lectures
    • Exhibitions
    • Proiezioni
  • LEARNING
    • Courses and seminars
    • Fellowships
    • Internships
  • SUPPORT
    • Supporters
    • Adopt an artist
  • PUBLICATIONS
    • Books
  • ONLINE EXHIBITIONS
  • ONLINE CATALOGUES
    • Photo archive catalogue
    • Catalogo Biblioteca
    • Auction catalogues
Vai alla Homepage del Portale di Ateneo
Vai alla Home testata 11
Tu sei qui: Home › Online Catalogues › Photo archive catalogue › Photograph
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Invia ad un amico

Brueghel Jan il Vecchio, Natura morta con vaso di fiori e farfalla

  • Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione: Fototeca Nazionale — Jan Brueghel il Vecchio - sec. XVI/ XVII - Natura morta con vaso di fiori e farfalla — insieme

CODES / CLASSIFICATION

90440
Fototeca Zeri
5. Natura morta fiamminga e olandese sec. XVII-XVIII. Fiori, Jan Bruegel, Bosschaert e simili
2. Jan Brueghel il Vecchio

OBJECT

dipinto
Natura morta con vaso di fiori e farfalla
Oggetti vari di uso domestico: vaso  — Invertebrati: farfalla , libellula  — Minerali e metalli: vetro  — Altri vegetali: tamerice  — Fiori: anemone , aquilegia  ( normale e doppia ) , calta palustre  ( specie raramente rappresentata nei dipinti dell'epoca ) , camarezza  ( specie raramente rappresentata nei dipinti dell'epoca ) , campanula toscana  ( specie raramente rappresentata nei dipinti dell'epoca ) , ciclamino , cresta di gallo  ( specie raramente rappresentata nei dipinti dell'epoca ) , crotonella , erba cornetta , garofano strisciante , gelsomino , malvone , nontiscordardimè  ( identificazione dubbia a livello di specie ) , nontiscordardimè dei boschi  ( identificazione dubbia a livello di specie ) , rosa , tagete , viola del pensiero , violaciocca antoniana  ( identificazione dubbia a livello di genere ) , zafferanastro giallo  ( specie raramente rappresentata nei dipinti dell'epoca )  — Piante aromatiche e officinali: mirto  ( specie raramente rappresentata nei dipinti dell'epoca ) , rosmarino 
rame, cm 28 × 21

AUTHOR

Brueghel Jan il Vecchio [ VIAF ] [ ULAN ] [ WIKIDATA ] [ WIKIPEDIA ] [ DBPEDIA ]
1568/ 1625
Bibliografia

Dating

sec. XVI/ XVII
1593 ca.  - 1613 ca. 

LOCATIONS

Galleria Borghese, Roma (Lazio, Italia)
inv. 362

BIBLIOGRAPHY

Della Pergola P., Galleria Borghese. I dipinti, 1959, p. 155
Solinas F. (a cura di), Fiori. Cinque secoli di pittura floreale, 2004, pp. 41-43 n. 2
Zanotti A.L./ Iacoviello A., Con l’occhio del naturalista. Per un riconoscimento delle specie botaniche nei dipinti di natura morta, in La natura morta di Federico Zeri, 2015, pp. 293-296
Coliva A./ Dotti D. (a cura di), L'origine della natura morta in Italia. Caravaggio e il Maestro di Hartford, 2016, pp. 119, 231-232

EXHIBITIONS

Fiori. Cinque secoli di pittura floreale ( Biella, Museo del Territorio, 21 marzo-27 giugno 2004 )
L'origine della natura morta in Italia. Caravaggio e il maestro di Hartford ( Roma, Galleria Borghese, 16 novembre 2016-19 febbraio 2017 )

PHOTOGRAPHS

Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione: Fototeca Nazionale - Jan Brueghel il Vecchio - sec. XVI/ XVII - Natura morta con vaso di fiori e farfalla - insieme
  • Transparent administration
  • Newsletter
  • Contacts
  • Credits

Follow us:

  • Facebook
  • Youtube

Data Licence: Attribution-NonCommercial 4.0 International

Images Licence: Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International

Portale unibo © Copyright 2016 - FONDAZIONE FEDERICO ZERI - Università di Bologna - piazzetta Giorgio Morandi, 2 - 40125 Bologna - Partita IVA: 10561041004