Anonimo olandese sec. XVII, Natura morta con coppa di nautilus, calice, teschio, clessidra, violino e gioielli
CODES / CLASSIFICATION
89777
OBJECT
Vanitas
Accessori d'abbigliamento: occhiali — Gioielli: anello , collana — Oggetti da cucina: brocca , calice , coppa — Oggetti vari di uso domestico: candela — Strumenti di lettura/scrittura: foglio , libro — Strumenti scientifici e di misurazione: clessidra — Accessori d'arredo: candeliere , cofanetto — Parti del corpo umano: teschio — Altri materiali: perla — Cordofoni (strumenti a corda): violino — Opere d'arte applicata: coppa di nautilus
tavola, cm 63 × 74
AUTHOR
DIFFERENT ATTRIBUTIONS
Nota autografa di F. Zeri sul verso della fotografia (vedi Osservazioni)
Dating
sec. XVII
1600 - 1699
LOCATIONS
Mercato antiquario (Lombardia, Italia)
segnalato intorno al 1989
Mercato antiquario, Bergamo (Lombardia, Italia)
segnalato prima del 1986
Mercato antiquario, Firenze (Toscana, Italia)
segnalato nel 1985
E. Moratilla, Parigi (Île-de-France, Francia)
[ APPROFONDISCI ]
BIBLIOGRAPHY
Veca A., Vanitas. Il simbolismo del tempo, 1981, pp. 244-245
EXHIBITIONS
Vanitas. Il simbolismo del tempo ( Bergamo, Galleria Lorenzelli, settembre 1981 )
NOTES
Le foto che documentano l'opera sono conservate in fascicoli con intestazioni diverse.
Foto INVN 159302, verso: nota autografa di F. Zeri: "v. Renard de Saint-André?".
Foto INVN 159302, verso: nota autografa di F. Zeri: "v. Renard de Saint-André?".