Munari Cristoforo, Natura morta con strumenti musicali, libro aperto, vetrina con libri e porcellane, vassoio con cocomero
CODES / CLASSIFICATION
OBJECT
Oggetti da cucina: calice , ciotola , coltello , tazza , vassoio — Elementi di anatomia animale e parti di animali: conchiglia — Strumenti di lettura/scrittura: calamaio , libro — Mobili: credenza , sgabello — Tessili: drappo — Altri materiali: ceramica ( porcellana ) — Minerali e metalli: vetro — Cordofoni (strumenti a corda): mandola , violino — Frutta: cocomero
tela, cm 113 × 87
AUTHOR
Dating
sec. XVIII, inizio
1710 - 1710
LOCATIONS
segnalato nel 1998
Sapori, Spoleto (Umbria, Italia)
segnalato nel 1989
Bellini, Roma (Lazio, Italia)
[ APPROFONDISCI ]
RELATED ENTRIES
BIBLIOGRAPHY
Briganti G., Cristofano Monari, in Paragone, 1954
Ghidiglia Quintavalle A. (a cura di), Cristoforo Munari e la natura morta emiliana, 1964, p. 57 n. 4
Meer J.H. van der/ Hellwig F., Strumenti musicali in un quadro attribuito a Munari, in Antichità viva, 1971
Porzio F. (a cura di)/ Zeri F. (direzione scientifica), La natura morta in Italia, 1989, v. I p. 412
Baldassari F., Cristoforo Munari, 1998, pp. 187-188 n. 95
EXHIBITIONS
Cristoforo Munari e la natura morta emiliana ( Parma, 1964 )