vai al contenuto della pagina vai al menu di navigazione
  • PUBLICATIONS
    • Books
  • EXHIBITIONS
  • ONLINE CATALOGUES
  • it
  • en
Menu
  • HOME
  • FOUNDATION
    • US
    • STORY
    • CONSTITUENT BODIES
    • Federico Zeri
  • PHOTO ARCHIVE
    • Photo library
    • Zeri collection
    • Other collections
    • Documents attached
    • Activities
    • Consultation
  • LIBRARY
    • Zeri Library
    • Auction catalogues
    • Other collections
    • RAI Teche Videos
  • EVENTS
    • Meet in the library
    • Study days
    • Lectures
    • Exhibitions
    • Proiezioni
  • LEARNING
    • Courses and seminars
    • Fellowships
    • Internships
  • SUPPORT
    • Supporters
    • Adopt an artist
  • PUBLICATIONS
    • Books
  • ONLINE EXHIBITIONS
  • ONLINE CATALOGUES
    • Photo archive catalogue
    • Catalogo Biblioteca
    • Auction catalogues
Vai alla Homepage del Portale di Ateneo
Vai alla Home testata 11
Tu sei qui: Home › Online Catalogues › Photo archive catalogue › Photograph
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Invia ad un amico

Maestro della natura morta Acquavella, Natura morta con frutta e violinista

  • Anonimo — Maestro della natura morta Acquavella - sec. XVII - Natura morta con frutta e violinista — insieme

CODES / CLASSIFICATION

86535
Fototeca Zeri
38. Natura morta italiana 15
13. Maestro della natura morta Acquavella

OBJECT

dipinto
Natura morta con frutta e violinista
Maschi: ragazzo  — Cordofoni (strumenti a corda): violino  — Musica notata: libro parte  ( a stampa. Linea melodica per canto solista (Canto). Notazione: quadrata. Supporto: carta. Genere musicale: Madrigale. Si tratta di: "Anchor che col partire", da Cipriano De Rore (1515-1565), Primo libro di madrigali a quattro voci, Venezia, Gardano, 1547 )  — Oggetti legati alla pratica musicale: archetto  — Frutta: fico , mela , melagrana , pera , prugna , uva  — Ortaggi e legumi: zucca 
tela, cm 82 × 126

AUTHOR

Maestro della natura morta Acquavella
notizie 1615 ca.-1630 ca.
Bibliografia

DIFFERENT ATTRIBUTIONS

Paolini Pietro, (?)
Bibliografia
Crescenzi Giovan Battista, (?)
Bibliografia
Cavarozzi Bartolomeo, (?) [ VIAF ] [ ULAN ] [ DBPEDIA ]
Bibliografia

Dating

sec. XVII, prima metà
1615 ca.  - 1630 ca. 
sec. XVI/ XVII (1595-1635)

LOCATIONS

Collezione privata, Lecce (Puglia, Italia)
segnalato nel 2003
A. Di Castro, Roma (Lazio, Italia) [ APPROFONDISCI ]
segnalato prima del 1973

BIBLIOGRAPHY

Volpe C., Una proposta per G.B. Crescenzi, in Paragone, 1973
Gregori M., Notizie su Agostino Verrocchi e un'ipotesi per Giovanni Battista Crescenzi, in Paragone, 1973
Salerno L., La natura morta italiana. 1560-1805, 1984, p. 84
Porzio F. (a cura di)/ Zeri F. (direzione scientifica), La natura morta in Italia, 1989, v. II p. 676
Papi G./ Contini R. (a cura di), Artemisia, 1991, p. 56
Cottino A. (a cura di), La natura morta al tempo di Caravaggio, 1995, p. 152
Gregori M./ Hohenzollern Prinz von J.G. (a cura di), Natura morta italiana tra Cinquecento e Settecento, 2002, pp. 164-165
Gregori M. (a cura di), La natura morta italiana. Da Caravaggio al Settecento, 2003, p. 39
Guidobaldi N., Percorsi musicali nel nucleo Natura morta della Fototeca Zeri, in La natura morta di Federico Zeri, 2015, pp. 248-249, 260 nota 4

EXHIBITIONS

La natura morta al tempo di Caravaggio ( Roma, Musei Capitolini, 15 dicembre 1995-14 aprile 1996 )
Natura morta italiana tra Cinquecento e Settecento ( Monaco, Kunsthalle der Hypo-Kulturstiftung, 6 dicembre 2002-23 febbraio 2003 )

NOTES

Nella scheda si è scelto di inserire solo il nome dell'autore della natura morta. Nel campo "altre attribuzioni" abbiamo elencato le diverse proposte di identificazione della sua identità. Per quanto riguarda le ipotesi avanzate dalla critica circa il figurista, rimandiamo alla bibliografia citata.

PHOTOGRAPHS

Anonimo - Maestro della natura morta Acquavella - sec. XVII - Natura morta con frutta e violinista - insieme
  • Transparent administration
  • Newsletter
  • Contacts
  • Credits

Follow us:

  • Facebook
  • Youtube

Data Licence: Attribution-NonCommercial 4.0 International

Images Licence: Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International

Portale unibo © Copyright 2016 - FONDAZIONE FEDERICO ZERI - Università di Bologna - piazzetta Giorgio Morandi, 2 - 40125 Bologna - Partita IVA: 10561041004