Forte Luca, Natura morta con cesto d'uva, melagrana, fichi e agrumi
CODES / CLASSIFICATION
85631
OBJECT
Oggetti vari di uso domestico: cesto — Frutta: azzeruolo , cedro ( ? ) , fico , mela , mela cotogna , melagrana , pera , pesca , uva
tela, cm 87 × 100
AUTHOR
DIFFERENT ATTRIBUTIONS
Ascione Aniello
[ VIAF ]
Nota autografa di F. Zeri sul verso della fotografia
Dating
sec. XVII, secondo quarto
1630 ca. - 1640 ca.
sec. XVII/ XVIII (1680-1708)
LOCATIONS
Collezione privata (Emilia Romagna, Italia)
BIBLIOGRAPHY
Natura morta, La natura morta italiana, 1964, p. 42 n. 56
Spinosa N., La pittura napoletana del '600, 1984, fig. 374
Volpe C. (a cura di), La Raccolta Molinari Pradelli. Dipinti del Sei e Settecento, 1984, p. 53
Porzio F. (a cura di)/ Zeri F. (direzione scientifica), La natura morta in Italia, 1989, v. II pp. 872, 876
Mazza A. (a cura di), Quadri di un'esposizione. Pittura barocca nella collezione Francesco Molinari Pradelli, 2012, p. 160
EXHIBITIONS
La natura morta italiana ( Napoli/ Zurigo/ Rotterdam, 1964-1965 )
La Raccolta Molinari Pradelli. Dipinti del Sei e Settecento ( Bologna, Palazzo del Podestà, 26 maggio-29 agosto 1984 )
Quadri di un'esposizione. Pittura barocca nella collezione Francesco Molinari Pradelli ( Bologna, Palazzo Fava, 21 giugno-7 ottobre 2012 )