Maestro della natura morta di Hartford, Natura morta con frutta, cesto e vaso di fiori
CODES / CLASSIFICATION
OBJECT
Oggetti vari di uso domestico: cesto , vaso — Invertebrati: farfalla , lumaca — Tessili: tovaglia — Altri materiali: ceramica , vimini — Fiori: anemone coronaria , anemone fior-stella , calendula , erba cornetta , fiore di arancio , giacinto , giaggiolo inglese , girasole , latte di gallina d'arabia , narciso tazzetta , nigella , pratolina , rosa moscata , tagete , tulipano — Frutta: azzeruolo , corbezzolo , fico , fragola , giuggiola , mela , melagrana , nespola , nocciola , pera , pesca , uva — Ortaggi e legumi: zucca — Piante aromatiche e officinali: lavanda , menta romana ( specie raramente rappresentata nei dipinti dell'epoca )
olio su tela, cm 89 × 145
AUTHOR
Dating
sec. XVI, fine
1590 - 1599
LOCATIONS
Pinacoteca Comunale, Spoleto (Umbria, Italia)
BIBLIOGRAPHY
Casale V., Pittura del Seicento e del Settecento. Ricerche in Umbria 1, 1976, tav. 249
Porzio F. (a cura di)/ Zeri F. (direzione scientifica), La natura morta in Italia, 1989, v. II pp. 691, 693 fig. 820
Coliva A./ Dotti D. (a cura di), L'origine della natura morta in Italia. Caravaggio e il Maestro di Hartford, 2016, pp. 137-138