Bettera Bartolomeo, Natura morta con strumenti musicali, globo e statue di gesso
CODES / CLASSIFICATION
OBJECT
Strumenti di lettura/scrittura: libro — Strumenti scientifici e di misurazione: globo — Mobili: stipo — Tessili: tappeto , tendaggio — Aerofoni (strumenti a fiato): tromba — Cordofoni (strumenti a corda): arpa , chitarra , chitarrone , liuto ( liuto attiorbato ) , mandola , viola , violino — Musica notata: libro parte — Oggetti legati alla pratica musicale: archetto — Opere scultoree : scultura ( mano ) , statuetta ( nudo virile )
tela, cm 116 × 153
AUTHOR
Dating
sec. XVII, fine
1690 ca. - 1699 ca.
LOCATIONS
Algranti, Milano (Lombardia, Italia)
segnalato nel 1968
Salocchi, Firenze (Toscana, Italia)
[ APPROFONDISCI ]
RELATED ENTRIES
BIBLIOGRAPHY
Rosci M., Evaristo Baschenis, Bartolomeo e Bonaventura Bettera, 1985, p. 163 n. 3
Cottino A. (a cura di), Bartolomeo Bettera. "La sonata barocca", 2008, pp. 58-61
Dotti D. (a cura di), Il silenzio delle cose. Vanitas, allegorie e nature morte dalle collezioni italiane, 2015, pp. 174-176
EXHIBITIONS
Il silenzio delle cose. Vanitas, allegorie e nature morte dalle collezioni italiane ( Torino, Museo Ettore Fico, 31 ottobre 2015-28 febbraio 2016 )