Berentz Christian/ Maratta Carlo, Natura morta con frutta, fiori e figure che raccolgono l'uva
CODES / CLASSIFICATION
OBJECT
Alimenti liquidi e solidi: biscotto — Oggetti da cucina: bicchiere , brocca , brocca , calice , piatto — Oggetti vari di uso domestico: cesto — Mammiferi: coniglio — Uccelli: pavone , tacchino — Tessili: tappeto — Femmine: donna — Maschi: ragazzo — Minerali e metalli: vetro — Elementi architettonici: capitello , fontana ( con mascherone e delfini ) — Opere d'arte applicata: ara ( con protome d'ariete ) — Frutta: cocomero , fico , melagrana , pesca , uva — Ortaggi e legumi: zucca
olio su tela, cm 250 × 175
AUTHOR
Dating
sec. XVII, fine
1696 - 1696
LOCATIONS
Museo e Gallerie Nazionali di Capodimonte, Napoli (Campania, Italia)
inv. 84521
Collezione Pallavicini, Roma (Lazio, Italia)
BIBLIOGRAPHY
Natura morta, La natura morta italiana, 1964, p. 75 n. 154
Salerno L., La natura morta italiana. 1560-1805, 1984, p. 260
Porzio F. (a cura di)/ Zeri F. (direzione scientifica), La natura morta in Italia, 1989, v. II p. 819
Gregori M. (a cura di), La natura morta italiana. Da Caravaggio al Settecento, 2003, p. 385
Bocchi G./ Bocchi U. (a cura di), Pittori di natura morta a Roma. Artisti stranieri 1630-1750, 2005, p. 293
EXHIBITIONS
La natura morta italiana ( Napoli/ Zurigo/ Rotterdam, 1964-1965 )
La natura morta italiana. Da Caravaggio al Settecento ( Firenze, Palazzo Strozzi, 26 giugno-12 ottobre 2003 )