Ruoppolo Giovan Battista, Natura morta con interno di dispensa
CODES / CLASSIFICATION
OBJECT
Ambienti domestici: dispensa — Alimenti liquidi e solidi: carne , pane , selvaggina — Oggetti da cucina: sporta — Oggetti vari di uso domestico: cesto — Elementi di anatomia animale e parti di animali: interiora — Invertebrati: granceola — Pesci: pesce — Uccelli: uccello — Frutta: ciliegia — Ortaggi e legumi: carciofo
tela, cm 84.5 × 118
AUTHOR
Dating
sec. XVII, seconda metà
1650 ca. - 1693 ca.
LOCATIONS
Museo Diego Aragona Pignatelli Cortes, Napoli (Campania, Italia)
Banco di Napoli, Napoli (Campania, Italia)
Giacomelli, Firenze (Toscana, Italia)
segnalato prima del 1996
Romano, Roma (Lazio, Italia)
[ APPROFONDISCI ]
Sapori, Spoleto (Umbria, Italia)
segnalato nel 1985
Tazzoli, Milano (Lombardia, Italia)
segnalato intorno al 1980
Galleria Menaguale, Verona (Veneto, Italia)
(?)
E. Moratilla, Parigi (Île-de-France, Francia)
[ APPROFONDISCI ]
BIBLIOGRAPHY
Volpe C./ Benati D. (a cura di), Natura morta in Italia antica, moderna e contemporanea, 1981, n. 5
Spinosa N. (a cura di), Capolavori dalle collezioni d'arte del Banco di Napoli, 1989, pp. 52-53
Damian V. (a cura di), L'Oeil gourmand. Percorso della natura morta napoletana del XVII secolo, 2007, pp. 112-113
EXHIBITIONS
Capolavori dalle collezioni d'arte del Banco di Napoli ( Napoli, Museo Diego Aragona Pignatelli Cortes, 21 settembre 1989 - 19 novembre 1989 )
NOTES
In mancanza di precisazioni cronologiche relative a tutti i passaggi di proprietà non siamo in grado di garantire che la successione indicata sia corretta.