Verrochius Augustinus, Natura morta con frutta e vaso di fiori su tavolo con base scolpita
CODES / CLASSIFICATION
OBJECT
Oggetti vari di uso domestico: cesto , vaso — Invertebrati: farfalla , lumaca — Altri materiali: vimini — Minerali e metalli: marmo , vetro — Elementi architettonici: basamento — Fiori: garofano — Frutta: fico , mela , melagrana , pera , pesca , uva
rame, cm 14 × 22.5
AUTHOR
Dating
sec. XVII, prima metà
1600 ca. - 1636 ca.
LOCATIONS
Museo Nazionale della Ceramica Duca di Martina, Napoli (Campania, Italia)
inv. 2247
RELATED ENTRIES
BIBLIOGRAPHY
Natura morta, La natura morta italiana, 1964, p. 40 n. 53
Gregori M., Notizie su Agostino Verrocchi e un'ipotesi per Giovanni Battista Crescenzi, in Paragone, 1973, p. 39
Porzio F. (a cura di)/ Zeri F. (direzione scientifica), La natura morta in Italia, 1989, v. II p. 720
Gregori M./ Hohenzollern Prinz von J.G. (a cura di), Natura morta italiana tra Cinquecento e Settecento, 2002, pp. 168-169
Gregori M. (a cura di), La natura morta italiana. Da Caravaggio al Settecento, 2003, p. 172
EXHIBITIONS
La natura morta italiana ( Napoli/ Zurigo/ Rotterdam, 1964-1965 )
La natura morta italiana. Da Caravaggio al Settecento ( Firenze, Palazzo Strozzi, 26 giugno-12 ottobre 2003 )