Anonimo pisano sec. XIV/ Anonimo toscano sec. XIV, Santi
CODES / CLASSIFICATION
6319
OBJECT
AUTHOR
sec. XIV
Bibliografia (B.B. Fredericksen-F. Zeri, 1972)
Dating
sec. XIV
1335 - 1365
LOCATIONS
Cornell Fine Arts Museum at Rollins College, Winter Park (FL) (Florida, Stati Uniti d'America)
n. 1938.2
Contini Bonacossi, Roma/ Firenze (Italia)
[ APPROFONDISCI ]
- 1931
Volterra, Firenze (Toscana, Italia)
[ APPROFONDISCI ]
segnalato negli anni Venti
RELATED ENTRIES
BIBLIOGRAPHY
Zeri F., Early Italian pictures in the Kress Collection, in The Burlington Magazine, 1967, p. 477, fig. 59
Fredericksen B.B./ Zeri F., Census of Pre-Nineteenth-Century Italian Paintings in North American Public Collections, 1972, pp. 240, 242
Zeri F., Sull'ipotesi pisana del Tegliacci, in Quaderni di emblema, 1973, pp. 9-12
NOTES
Foto INVN 21830, verso: nota autografa di F. Zeri: "R. Longhi: cuspide centrale senese / Altri pezzi, verso Jacopo del Casentino".
La foto INVN 21840 allegata alla scheda n. 6822 testimonia lo stato del polittico al'inizio del Novecento. Il santo della cuspide centrale, non pertinente al resto del complesso, a quell'epoca risultava già presente, in sostituzione di un elemento danneggiato o distrutto (vedi Zeri 1973).
La foto INVN 21840 allegata alla scheda n. 6822 testimonia lo stato del polittico al'inizio del Novecento. Il santo della cuspide centrale, non pertinente al resto del complesso, a quell'epoca risultava già presente, in sostituzione di un elemento danneggiato o distrutto (vedi Zeri 1973).