vai al contenuto della pagina vai al menu di navigazione
  • PUBLICATIONS
    • Books
  • EXHIBITIONS
  • ONLINE CATALOGUES
  • it
  • en
Menu
  • HOME
  • FOUNDATION
    • US
    • STORY
    • CONSTITUENT BODIES
    • Federico Zeri
  • PHOTO ARCHIVE
    • Photo library
    • Zeri collection
    • Other collections
    • Documents attached
    • Activities
    • Consultation
  • LIBRARY
    • Zeri Library
    • Auction catalogues
    • Other collections
    • RAI Teche Videos
  • EVENTS
    • Meet in the library
    • Study days
    • Lectures
    • Exhibitions
    • Proiezioni
  • LEARNING
    • Courses and seminars
    • Fellowships
    • Internships
  • SUPPORT
    • Supporters
    • Adopt an artist
  • PUBLICATIONS
    • Books
  • ONLINE EXHIBITIONS
  • ONLINE CATALOGUES
    • Photo archive catalogue
    • Library catalogue
    • Auction catalogues
Vai alla Homepage del Portale di Ateneo
Vai alla Home testata 11
Tu sei qui: Home › Online Catalogues › Photo archive catalogue › Photograph
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Invia ad un amico

"Barna", Malachia

  • Frick Art Reference Library — Barna da Siena. Prophet Malachai. San Gimignano - La Collegiata — insieme

CODES / CLASSIFICATION

6309
Fototeca Zeri
78. Pittura italiana sec. XIV. Siena. Lippo Memmi, Matteo Giovannetti, Maestro del Codice di San Giorgio, Barna, Naddo Ceccarelli, Maestro Houston
6. "Barna" 2: affreschi

OBJECT

dipinto murale
elemento d'insieme
Malachia
affresco

AUTHOR

"Barna"
sec. XIV
Bibliografia

DIFFERENT ATTRIBUTIONS

Memmi Lippo/ Memmi Federico
Bibliografia

Dating

sec. XIV
1335 - 1345

LOCATIONS

Collegiata di S. Maria Assunta, San Gimignano (Toscana, Italia)
navata destra, lunetta

RELATED ENTRIES

Affreschi di "Barna" nella Collegiata di S. Maria Assunta a San Gimignano

BIBLIOGRAPHY

Perkins F.M., Rassegna d'arte senese, 1920
Bacci P., Il Barna, o Berna, pittore della Collegiata di San Gimignano, è mai esistito?, in La Balzana, 1927
Perkins F.M., Pitture senesi poco conosciute, in La Diana, 1932
Caleca A., Tre polittici di Lippo Memmi, un'ipotesi sul Barna e la bottega di Simone e di Lippo, in Critica d'arte, 1976
Moran G., Is the name Barna an incorrect trascription of the name Bartolo?, in Paragone, 1976

NOTES

Foto INVN 21490, verso: nota anonima a penna: "F.M.P. La Diana VII (1932), 82-83 / strongly "barnesco" character / n. 1 (nameless) is closest of all. Head retouched / Draperies too / n. 2 (David) a contrasting [...] / n. 3 (Haggaï) [...] aristocratic / n. 4 (Hosea) exaltation / n. 5 (Isaiah) "pensieroso" top of head new; but / best preserved of the 6. / n. 6 (Malachai) [...] draperies retouched, / letters of the scroll / Mildness of [...] / [...] original from the restored parts. / "Il carattere barnesco è nondimeno così / pronunziato di [sic] permetterci l'opinione che / queste opere dovettero essere eseguite / non solo su disegni del nostro autore, / ma anche con la sua personale / collaborazione. Ai suoi aiuti fu / certissimamente affidata la maggiore / quantità d'esecuzioni / Quasi certo è poi che queste figure / datino dallo stesso tempo degli affreschi / del muro dicontro, che - contraddicendo / la tradizione vasariana - non ascrivo / affatto al 1380. Sono invece persuaso, / come altra volta dissi *, che la loro / attuazione appartenga a circa la metà / del secolo, difficilmente oltre il 1360". / * F.M.P., Ras XIII (1920), p. 113 note"

PHOTOGRAPHS

Frick Art Reference Library - Barna da Siena. Prophet Malachai. San Gimignano - La Collegiata - insieme
  • Transparent administration
  • Newsletter
  • Contacts
  • Credits

Follow us:

  • Facebook
  • Youtube

Data Licence: Attribution-NonCommercial 4.0 International

Images Licence: Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International

Portale unibo © Copyright 2016 - FONDAZIONE FEDERICO ZERI - Università di Bologna - piazzetta Giorgio Morandi, 2 - 40125 Bologna - Partita IVA: 10561041004