Anonimo veneziano sec. XIV, San Giovanni Battista, sant'Antonio Abate, san Giuliano l'Ospedaliere (?) e santa Caterina d'Alessandria
CODES / CLASSIFICATION
4993
OBJECT
tavola, cm 30 × 22.5
AUTHOR
DIFFERENT ATTRIBUTIONS
Bibliografia
Bibliografia
Dating
sec. XIV, prima metà
1300 - 1349
LOCATIONS
Palazzi Vaticani, Pinacoteca Vaticana, Città del Vaticano (Città del Vaticano)
inv. 105 (50)
BIBLIOGRAPHY
Boskovits M., Ipotesi su un pittore umbro del primo trecento, in Arte antica e moderna, 1965, pp. 118, 122 note 20-21
Santi F., Galleria Nazionale dell'Umbria. Dipinti, sculture e oggetti d'arte di età romanica e gotica, 1969, p. 57
Todini F., La pittura umbra dal Duecento al primo Cinquecento, 1989, v. I p. 150
NOTES
Foto INVN 26743, verso: nota autografa di F. Zeri a matita in alto: "Cfr. con la Madonna n. 69 di Perugia / probabilmente è lo sportello destro del dittico".
Le foto che documentano l'opera sono conservate in fascicoli con intestazioni diverse.
Le foto che documentano l'opera sono conservate in fascicoli con intestazioni diverse.