Maestro di Sant'Ivo, Matrimonio mistico di santa Caterina d'Alessandria e santi
CODES / CLASSIFICATION
3347
OBJECT
AUTHOR
DIFFERENT ATTRIBUTIONS
Attribuzione A. Venturi (perizia sul verso della fotografia, 9 novembre 1893)//Attribuzione E. Sandberg Vavalà (perizia sul verso della fotografia)
Dating
sec. XIV/ XV
1380 - 1420
LOCATIONS
NOTES
Foto INVN 18596, verso: nota autografa di F. Zeri a matita in basso a sinistra: "Arch. Grassi"; perizia autografa di A. Venturi: "9 Nov.re '935 / L'anconetta, che porta due diversi stemmi, fu eseguita per corredo nuziale d'una donzella fiorentina, e gli stemmi son quelli della famiglia dello sposo e della sposa: Mariotto di Nardo ne fu l'autore. Sul fondo oro, s'innalza la Vergine col Bambino su d'un altare, assistita da Santi; e la composizione si dispone sotto l'arco trilobo e le colonnine tortili di quest'anconetta, seguendo il chiudersi dell'arco e il cadere delle colonnine ai fianchi. Sulla testa della Vergine coperta dal manto azzurro scuro a risvolti giallo oro, come sulle teste di tutti i Santi, son graffiti finemente condotti, a grandi quadrilobi quello del nimbo della Madonna. Con singolar studio il pittore vuol rendere il carattere dei Santi col segno e col colore: la delicatezza di Santa Caterina, che prende con trepida grazia l'anello, nell'esile corpicciolo coperto di veste oliva; la consunzione del Battista lungo, macero, affilato, vestito di pelle scura e di clamide rosata; la virilità nell'imperio del Bambino; la grandezza del san Girolamo nella squillante veste rossa cardinalizia; l'autorità di San Zanobi vescovo nel piviale cangiante dal giallo all'arancione e al vivido rosa. Tutti i colori ricevono risalto dallo scuro colore del manto di Maria, che tutto accentua ed unisce. A. Venturi". Foto INVN 18595, verso: perizia autografa di E. Sandberg Vavalà: "Madonna in trono con quattro santi - lavoro assai caratteristico di Mariotto di Nardo, pittore fiorentino sul principio del quattrocento, influito di Lorenzo Monaco e della corrente pieno-gotica. E. Sandberg Vavalà".