vai al contenuto della pagina vai al menu di navigazione
  • PUBLICATIONS
    • Books
  • EXHIBITIONS
  • ONLINE CATALOGUES
  • it
  • en
Menu
  • HOME
  • FOUNDATION
    • US
    • STORY
    • CONSTITUENT BODIES
    • Federico Zeri
  • PHOTO ARCHIVE
    • Photo library
    • Zeri collection
    • Other collections
    • Documents attached
    • Activities
    • Consultation
  • LIBRARY
    • Zeri Library
    • Auction catalogues
    • Other collections
    • RAI Teche Videos
  • EVENTS
    • Meet in the library
    • Study days
    • Lectures
    • Exhibitions
    • Proiezioni
  • LEARNING
    • Courses and seminars
    • Fellowships
    • Internships
  • SUPPORT
    • Supporters
    • Adopt an artist
  • PUBLICATIONS
    • Books
  • ONLINE EXHIBITIONS
  • ONLINE CATALOGUES
    • Photo archive catalogue
    • Catalogo Biblioteca
    • Auction catalogues
Vai alla Homepage del Portale di Ateneo
Vai alla Home testata 11
Tu sei qui: Home › Online Catalogues › Photo archive catalogue › Photograph
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Invia ad un amico

Maestro di San Lucchese, Incoronazione di Maria Vergine tra angeli e santi, Cristo Redentore benedicente

  • Alinari, Fratelli — Poggibonsi - (Dintorni). S. Lucchese. L'Incoronazione della Vergine, ai lati vari Santi. (XV Sec.). — insieme
  • Anonimo — Maestro di San Lucchese - sec. XIV - Incoronazione di Maria Vergine — particolare
  • Brogi — Poggibonsi. Chiesa di San Lucchese. Sc. Fiorentina sec. XIV. Polittico: partic. dell'Incoronazione della Vergine — particolare
  • Brogi — Maestro di San Lucchese - sec. XIV - Incoronazione di Maria Vergine — particolare
  • Brogi — Poggibonsi, Chiesa di S. Lucchese. Sc. Fiorentina, sec. XIV. Polittico: Partic. dell'Incoronazione della Vergin — particolare
  • Brogi — Maestro di San Lucchese - sec. XIV - Angelo — particolare
  • Brogi — Poggibonsi, Chiesa di S. Lucchese. Sc. Fiorentina, sec. XIV. Polittico: Partic. dell'Incoronazione della Vergin — particolare
  • Brogi — Maestro di San Lucchese - sec. XIV - Angeli — particolare
  • Brogi — Poggibonsi, Chiesa di S. Lucchese. Sc. Fiorentina, sec. XIV. Polittico. Particolare — particolare
  • Brogi — Maestro di San Lucchese - sec. XIV - Santo vescovo — particolare
  • Brogi — Poggibonsi, Chiesa di S. Lucchese. Sc. Fiorentina secolo XIV. Polittico. Partic. del San Giovanni Battist — particolare
  • Brogi — Maestro di San Lucchese - sec. XIV - San Giovanni Battista — particolare
  • Brogi — Poggibonsi, Chiesa di S. Lucchese. Scuola Fiorentina secolo XIV. Polittico. Particolare della Maddalena — particolare
  • Brogi — Maestro di San Lucchese - sec. XIV - Santa Maria Maddalena — particolare
  • Brogi — Poggibonsi, Chiesa di S. Lucchese. Scuola Fiorentina secolo XIV. Polittico. Particolare del San Francesco — particolare
  • Brogi — Maestro di San Lucchese - sec. XIV - San Francesco d'Assisi — particolare
  • Brogi — Poggibonsi, Chiesa di S. Lucchese. Scuola Fiorentina, sec. XIV. Polittico. Partic della cuspide centrale — particolare
  • Brogi — Maestro di San Lucchese - sec. XIV - Cristo Redentore benedicente — particolare
  • Brogi — Poggibonsi, Chiesa di S. Lucchese. Scuola fiorentina, secolo XIV. Polittico. Partic. di una cuspide — particolare
  • Brogi — Maestro di San Lucchese - sec. XIV - Santo entro rosone — particolare

CODES / CLASSIFICATION

2575
Fototeca Zeri
55. Pittura italiana sec. XIV. Firenze. Don Silvestro Gherarducci, Maestro di San Lucchese, Maestro delle Campora, Maestro della Crocifissione "nera", Maestro delle due Madonne Lazzaroni, Maestro della pala di San Nicolò, Francesco di Michele
3. Maestro di San Lucchese 1

OBJECT

trittico
Incoronazione di Maria Vergine tra angeli e santi, Cristo Redentore benedicente
tavola

AUTHOR

Maestro di San Lucchese
attivo 1335-1380
Bibliografia

Dating

sec. XIV
1341 - 1380

LOCATIONS

Chiesa di S. Lucchese, Poggibonsi (Toscana, Italia)
opera distrutta nel 1944

BIBLIOGRAPHY

Fahy E., Second Thoughts About the Artaud de Montor Madonna, in The bulletin of the Cleveland Museum of Art, 1971, p. 253 fig. 2
Boskovits M., Pittura Fiorentina alla vigilia del Rinascimento 1370-1400, 1975, p. 200 nota 87, tav. 30 e fig. 28

NOTES

Foto INVN 16845, verso: nota anonima a penna: "Not (I think) mentioned in your book / I had compared it when I just saw it to A. Gaddi's Coron. at N. Gallery / But it is much near the Ionides Coronation which you give to Nardo di Cione. / The method of wrapping Madonna's throat in a veil is a very favourite one / with Nardo, the Orcagna Family / Too poor for Nardo might it be a school work? / The Magdalen is reminiscent of the same figure / in the Rinuccini Altar piece by Biondo"; nota anonima a matita in basso a destra: "An. Orcagna [...] (rather poor)".

PHOTOGRAPHS

Alinari, Fratelli - Poggibonsi - (Dintorni). S. Lucchese. L'Incoronazione della Vergine, ai lati vari Santi. (XV Sec.). - insieme
Anonimo - Maestro di San Lucchese - sec. XIV - Incoronazione di Maria Vergine - particolare
Brogi - Poggibonsi. Chiesa di San Lucchese. Sc. Fiorentina sec. XIV. Polittico: partic. dell'Incoronazione della Vergine - particolare
Brogi - Maestro di San Lucchese - sec. XIV - Incoronazione di Maria Vergine - particolare
Brogi - Poggibonsi, Chiesa di S. Lucchese. Sc. Fiorentina, sec. XIV. Polittico: Partic. dell'Incoronazione della Vergin - particolare
Brogi - Maestro di San Lucchese - sec. XIV - Angelo - particolare
Brogi - Poggibonsi, Chiesa di S. Lucchese. Sc. Fiorentina, sec. XIV. Polittico: Partic. dell'Incoronazione della Vergin - particolare
Brogi - Maestro di San Lucchese - sec. XIV - Angeli - particolare
Brogi - Poggibonsi, Chiesa di S. Lucchese. Sc. Fiorentina, sec. XIV. Polittico. Particolare - particolare
Brogi - Maestro di San Lucchese - sec. XIV - Santo vescovo - particolare
Brogi - Poggibonsi, Chiesa di S. Lucchese. Sc. Fiorentina secolo XIV. Polittico. Partic. del San Giovanni Battist - particolare
Brogi - Maestro di San Lucchese - sec. XIV - San Giovanni Battista - particolare
Brogi - Poggibonsi, Chiesa di S. Lucchese. Scuola Fiorentina secolo XIV. Polittico. Particolare della Maddalena - particolare
Brogi - Maestro di San Lucchese - sec. XIV - Santa Maria Maddalena - particolare
Brogi - Poggibonsi, Chiesa di S. Lucchese. Scuola Fiorentina secolo XIV. Polittico. Particolare del San Francesco - particolare
Brogi - Maestro di San Lucchese - sec. XIV - San Francesco d'Assisi - particolare
Brogi - Poggibonsi, Chiesa di S. Lucchese. Scuola Fiorentina, sec. XIV. Polittico. Partic della cuspide centrale - particolare
Brogi - Maestro di San Lucchese - sec. XIV - Cristo Redentore benedicente - particolare
Brogi - Poggibonsi, Chiesa di S. Lucchese. Scuola fiorentina, secolo XIV. Polittico. Partic. di una cuspide - particolare
Brogi - Maestro di San Lucchese - sec. XIV - Santo entro rosone - particolare
  • Transparent administration
  • Newsletter
  • Contacts
  • Credits

Follow us:

  • Facebook
  • Youtube

Data Licence: Attribution-NonCommercial 4.0 International

Images Licence: Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International

Portale unibo © Copyright 2016 - FONDAZIONE FEDERICO ZERI - Università di Bologna - piazzetta Giorgio Morandi, 2 - 40125 Bologna - Partita IVA: 10561041004