Landini Jacopo, San Prospero
CODES / CLASSIFICATION
2334
OBJECT
AUTHOR
1297 ca./ 1349 ca.
Bibliografia (B.B. Fredericksen-F. Zeri, 1972)
DIFFERENT ATTRIBUTIONS
Bibliografia (R. Offner, 1930, II ed. M. Boskovits-M. Gregori, III/II, 1987)
Dating
sec. XIV, prima metà
1300 - 1349
LOCATIONS
Staten Island Institute of Arts and Sciences, New York (NY) (New York, Stati Uniti d'America)
inv. 61-17.2
Contini Bonacossi, Firenze/ Roma (Italia)
[ APPROFONDISCI ]
- 1938
Chiesa di S. Prospero, Cambiano, Castelfiorentino (Toscana, Italia)
RELATED ENTRIES
BIBLIOGRAPHY
Fredericksen B.B./ Zeri F., Census of Pre-Nineteenth-Century Italian Paintings in North American Public Collections, 1972, p.101
Offner R., A critical and historical corpus of Florentine painting. The fourteenth century: Elder contemporaries of Bernardo Daddi, 1987
NOTES
Foto INVN 13752: sul verso, nota autografa di F. Zeri a matita al centro: "Jacopo del Casentino (L.) / Fa serie con i tre santi della Chiesa di San Prospero a Cambiano (Zeri 7/58)".
Per la ricostruzione del polittico con gli scomparti di Cambiano (NCTN 2333, 2335) e la Madonna con Bambino della Pinacoteca Vaticana n. 104: L. Berti, Jacopo del Casentino. "S. Caterina d'Alessandria"; "S. Jacopo minore"; "S. Giovanni Evangelista", in "Bollettino d'Arte", XXXVII, 1952, pp. 55-57.
Dalla seriazione della fotografia all'interno della cartella si evince che Federico Zeri accetta la ricostruzione del polittico proposta da Berti.
Per la ricostruzione del polittico con gli scomparti di Cambiano (NCTN 2333, 2335) e la Madonna con Bambino della Pinacoteca Vaticana n. 104: L. Berti, Jacopo del Casentino. "S. Caterina d'Alessandria"; "S. Jacopo minore"; "S. Giovanni Evangelista", in "Bollettino d'Arte", XXXVII, 1952, pp. 55-57.
Dalla seriazione della fotografia all'interno della cartella si evince che Federico Zeri accetta la ricostruzione del polittico proposta da Berti.