vai al contenuto della pagina vai al menu di navigazione
  • PUBLICATIONS
    • Books
  • EXHIBITIONS
  • ONLINE CATALOGUES
  • it
  • en
Menu
  • HOME
  • FOUNDATION
    • US
    • STORY
    • CONSTITUENT BODIES
    • Federico Zeri
  • PHOTO ARCHIVE
    • Photo library
    • Zeri collection
    • Other collections
    • Documents attached
    • Activities
    • Consultation
  • LIBRARY
    • Zeri Library
    • Auction catalogues
    • Other collections
    • RAI Teche Videos
  • EVENTS
    • Meet in the library
    • Study days
    • Lectures
    • Exhibitions
    • Proiezioni
  • LEARNING
    • Courses and seminars
    • Fellowships
    • Internships
  • SUPPORT
    • Supporters
    • Adopt an artist
  • PUBLICATIONS
    • Books
  • ONLINE EXHIBITIONS
  • ONLINE CATALOGUES
    • Photo archive catalogue
    • Library catalogue
    • Auction catalogues
Vai alla Homepage del Portale di Ateneo
Vai alla Home testata 11
Tu sei qui: Home › Online Catalogues › Photo archive catalogue › Photograph
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Invia ad un amico

Maestro di Faenza, Cristo spogliato delle sue vesti, Cristo sale sulla croce

  • Croci, Felice — BOLOGNA - Pinacoteca - Maniera bizantina - La Crocifissione — insieme
  • A. Villani e Figli — Anon. fine sec. XIII. Cristo sale alla croce. Bologna, Pin. Naz. (Rubato nel 1962) non recuperato — insieme
  • A. Villani e Figli — Maestro di Faenza - sec. XIII - Cristo spogliato delle sue vesti; Cristo sale sulla croce — insieme
  • Scuola Normale Superiore : Laboratorio fotografico — Maestro di Faenza - Fine del sec. XIII. Spogliazione. Bologna, Pinacoteca Nazionale — insieme
  • Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione: Fototeca Nazionale — Maestro di Faenza - sec. XIII - Cristo spogliato delle sue vesti; Cristo sale sulla croce — insieme
  • Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione: Fototeca Nazionale — Bologna - Pinac. Naz. Tavoletta sec. XIII — insieme

CODES / CLASSIFICATION

2201
Fototeca Zeri
27. Pittura italiana fino al sec. XIII. Piemonte, Lombardia, Emilia, Veneto (affreschi), Dalmazia, Trentino
4. Emilia fino al sec. XIII
Fototeca Zeri
655. Pittura italiana. Miscellanee. Sec. XIII-XIV
2. Sec. XIII-XIV
Archivio Croci
1. Soggetti artistici lastre 21x27
1. Bologna e provincia

OBJECT

dipinto
elemento d'insieme
Cristo spogliato delle sue vesti, Cristo sale sulla croce
tavola, cm 21.5 × 27

AUTHOR

Maestro di Faenza
sec. XIII
Bibliografia

Dating

sec. XIII, ultimo quarto
1275 ca.  - 1285 ca. 

LOCATIONS

Pinacoteca Nazionale, Bologna (Emilia Romagna, Italia)
opera rubata nel 1963

RELATED ENTRIES

Maestro di Faenza, Storie di Cristo

BIBLIOGRAPHY

Garrison E.B., Italian Romanesque Panel Painting. An illustrated index, 1949, p. 236, n. 664
Bentini J./ Cammarota G.P./ Scaglietti Kelescian D. (a cura di), Pinacoteca Nazionale di Bologna. Catalogo Generale. 1. Dal Duecento a Francesco Francia, 2004, pp. 48-51

PHOTOGRAPHS

Croci, Felice - BOLOGNA - Pinacoteca - Maniera bizantina - La Crocifissione - insieme
A. Villani e Figli - Anon. fine sec. XIII. Cristo sale alla croce. Bologna, Pin. Naz. (Rubato nel 1962) non recuperato - insieme
A. Villani e Figli - Maestro di Faenza - sec. XIII - Cristo spogliato delle sue vesti; Cristo sale sulla croce - insieme
Scuola Normale Superiore : Laboratorio fotografico - Maestro di Faenza - Fine del sec. XIII. Spogliazione. Bologna, Pinacoteca Nazionale - insieme
Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione: Fototeca Nazionale - Maestro di Faenza - sec. XIII - Cristo spogliato delle sue vesti; Cristo sale sulla croce - insieme
Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione: Fototeca Nazionale - Bologna - Pinac. Naz. Tavoletta sec. XIII - insieme
  • Transparent administration
  • Newsletter
  • Contacts
  • Credits

Follow us:

  • Facebook
  • Youtube

Data Licence: Attribution-NonCommercial 4.0 International

Images Licence: Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International

Portale unibo © Copyright 2016 - FONDAZIONE FEDERICO ZERI - Università di Bologna - piazzetta Giorgio Morandi, 2 - 40125 Bologna - Partita IVA: 10561041004