Joni Federico Icilio, Madonna con Bambino tra due angeli
CODES / CLASSIFICATION
16092
OBJECT
AUTHOR
DIFFERENT ATTRIBUTIONS
Dating
sec. XX, prima metà
1911 - 1916 ante
sec. XV (1473-1473)
LOCATIONS
Asta Semenzato, Roma (Lazio, Italia)
17 marzo 1992, n. 201
Buenos Aires (Argentina)
segnalato nel 1987
E. and A. Silberman Galleries, New York (NY) (New York, Stati Uniti d'America)
segnalato prima del 1960
Collezione M.A. Ryerson, Chicago (IL) (Illinois, Stati Uniti d'America)
(?)
Collezione P. Lehman, New York (NY) (New York, Stati Uniti d'America)
BIBLIOGRAPHY
Mazzoni G., Quadri antichi del Novecento, 2001, pp. 77-78, 418 fig. 163
NOTES
Le fotografie che documentano l'opera sono conservate in fascicoli con intestazioni diverse.
Per una ipotetica identificazione del Falsario in calcinaccio, a cui Federico Zeri dedica questo fascicolo, con Icilio Federico Joni, si veda F. Zeri, Il falsario in calcinaccio, in Diari di lavoro 1, 1971, pp. 81-91.
Un passaggio della tavola nella collezione di Martin A. Ryerson è attestato dai timbri dietro le foto INVN 170474 e 170475. In bibliografia non si è trovata però conferma a questa informazione.
Per una ipotetica identificazione del Falsario in calcinaccio, a cui Federico Zeri dedica questo fascicolo, con Icilio Federico Joni, si veda F. Zeri, Il falsario in calcinaccio, in Diari di lavoro 1, 1971, pp. 81-91.
Un passaggio della tavola nella collezione di Martin A. Ryerson è attestato dai timbri dietro le foto INVN 170474 e 170475. In bibliografia non si è trovata però conferma a questa informazione.