Pseudo Mainardi, Madonna con Bambino tra san Girolamo e san Bernardo, Nascita di Maria Vergine
CODES / CLASSIFICATION
12784
OBJECT
tavola, cm 162 × 139
AUTHOR
DIFFERENT ATTRIBUTIONS
Bibliografia (B. Berenson, 1963)
Attribuzione R. Longhi (1946)
Bartolomeo di Giovanni
[ VIAF ]
[ ULAN ]
[ DBPEDIA ]
Bibliografia
Dating
sec. XVI, inizio
1502 - 1502
LOCATIONS
Museo Civico, San Gimignano (Toscana, Italia)
inv. 35
Chiesa di S. Agostino, San Gimignano (Toscana, Italia)
BIBLIOGRAPHY
De Francovich G., Nuovi aspetti della personalità di Bartolomeo di Giovanni, in Bollettino d'arte, 1926, p. 74 fig. 10
Berenson B., Italian Pictures of the Renaissance - Florentine School, 1963, v. I p. 128
Fahy E., Bartolommeo di Giovanni reconsidered, in Apollo, 1973, p. 469
Fahy E., Some Followers of Domenico Ghirlandajo, 1976, p. 190
Venturini L., Il Maestro del 1506. La tarda attività di Bastiano Mainardi, in Studi di storia dell'arte, 1994-1995, p. 128 fig. 17
NOTES
Foto INVN 414082, verso: nota autografa di E. Fahy: "poses derived from L. di Credi's Mascalzoni altarpiece (Louvre, inv. 257)".