vai al contenuto della pagina vai al menu di navigazione
  • PUBLICATIONS
    • Books
  • EXHIBITIONS
  • ONLINE CATALOGUES
  • it
  • en
Menu
  • HOME
  • FOUNDATION
    • US
    • STORY
    • CONSTITUENT BODIES
    • Federico Zeri
  • PHOTO ARCHIVE
    • Photo library
    • Zeri collection
    • Other collections
    • Documents attached
    • Activities
    • Consultation
  • LIBRARY
    • Zeri Library
    • Auction catalogues
    • Other collections
    • RAI Teche Videos
  • EVENTS
    • Meet in the library
    • Study days
    • Lectures
    • Exhibitions
    • Proiezioni
  • LEARNING
    • Courses and seminars
    • Fellowships
    • Internships
  • SUPPORT
    • Supporters
    • Adopt an artist
  • PUBLICATIONS
    • Books
  • ONLINE EXHIBITIONS
  • ONLINE CATALOGUES
    • Photo archive catalogue
    • Catalogo Biblioteca
    • Auction catalogues
Vai alla Homepage del Portale di Ateneo
Vai alla Home testata 11
Tu sei qui: Home › Online Catalogues › Photo archive catalogue › Photograph
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Invia ad un amico

Paolo di Dono, Miracolo dell'ostia profanata

  • Anderson — Urbino - La profanazione dell'Ostia (2. parte) - Paolo Uccello - Palazzo Ducale — particolare
  • Anderson — Urbino - Dett. della Profanazione dell'Ostia - Paolo Uccello - Pal. Ducale — particolare
  • Anderson — Urbino - Dett. della Profanazione dell'Ostia - Paolo Uccello - Pal. Ducale — particolare
  • Anderson — Urbino - Dett. della Profanazione dell'Ostia - Paolo Uccello - Pal. Ducale — particolare
  • Anderson — Urbino - La profanazione dell'Ostia (1. parte) - Paolo Uccello - Palazzo Ducale — particolare
  • Anderson — Urbino - La profanazione dell'Ostia (3. parte) - Paolo Uccello - Palazzo Ducale — particolare
  • Alinari, Fratelli — Paolo di Dono (Paolo Uccello) - sec. XV - Miracolo dell'ostia profanata — insieme, collage
  • Alinari, Fratelli — Paolo di Dono (Paolo Uccello) - sec. XV - Miracolo dell'ostia profanata: rogo del mercante ebreo; angeli e diavoli si contendono il corpo della donna cristiana — particolare
  • Gabinetto Fotografico della Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Firenze — Paolo di Dono (Paolo Uccello) - sec. XV - Miracolo dell'ostia profanata: una donna cristiana cede un'ostia consacrata a un mercante ebreo; miracolo dell'ostia — particolare
  • Alinari, Fratelli — Urbino - Marche. Palazzo Ducale. Storie di S. Giacomo (Paolo Uccello) — particolare
  • Gabinetto Fotografico della Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Firenze — Paolo di Dono (Paolo Uccello) - sec. XV - Miracolo dell'ostia profanata: una donna cristiana cede un'ostia consacrata a un mercante ebreo — particolare
  • Alinari, Fratelli — Urbino - (Marche). Palazzo Ducale. Gradino d'altare. Il miracolo dell'ostia, part. (Paolo Uccello) — particolare
  • Gabinetto Fotografico della Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Firenze — Paolo di Dono (Paolo Uccello) - sec. XV - Miracolo dell'ostia profanata: famiglia del mercante ebreo — particolare
  • Gabinetto Fotografico della Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Firenze — Paolo di Dono (Paolo Uccello) - sec. XV - Miracolo dell'ostia profanata: i soldati sfondano la porta della casa del mercante ebreo — particolare
  • Gabinetto Fotografico della Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Firenze — Paolo di Dono (Paolo Uccello) - sec. XV - Miracolo dell'ostia profanata: nuova consacrazione dell'ostia; supplizio della donna cristiana — particolare
  • Alinari, Fratelli — Urbino - Marche. Palazzo Ducale. Storie di S. Giacomo. (Paolo Uccello.) — particolare
  • Alinari, Fratelli — Paolo di Dono (Paolo Uccello) - sec. XV - Miracolo dell'ostia profanata: nuova consacrazione dell'ostia — particolare
  • Alinari, Fratelli — Paolo di Dono (Paolo Uccello) - sec. XV - Miracolo dell'ostia profanata: supplizio della donna cristiana — particolare
  • Gabinetto Fotografico della Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Firenze — Paolo di Dono (Paolo Uccello) - sec. XV - Miracolo dell'ostia profanata: nuova consacrazione dell'ostia — particolare
  • Alinari, Fratelli — Urbino - (Marche). Palazzo Ducale. Gradino d'altare. Il miracolo dell'ostia, partic. (Paolo Uccello.) — particolare
  • Gabinetto Fotografico della Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Firenze — Paolo di Dono (Paolo Uccello) - sec. XV - Miracolo dell'ostia profanata: soldati — particolare
  • Alinari, Fratelli — Urbino - (Marche). Palazzo Ducale. Gradino d'altare. Il miracolo dell'Ostia, partic. (Paolo Uccello) — particolare
  • Gabinetto Fotografico della Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Firenze — Paolo di Dono (Paolo Uccello) - sec. XV - Miracolo dell'ostia profanata: supplizio della donna cristiana — particolare
  • Gabinetto Fotografico della Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Firenze — Paolo di Dono (Paolo Uccello) - sec. XV - Miracolo dell'ostia profanata: rogo del mercante ebreo; angeli e diavoli si contendono il corpo della donna cristiana — particolare
  • Alinari, Fratelli — Urbino - Marche. Palazzo Ducale. Storie di S. Giacomo. (Paolo Uccello.) — particolare
  • Gabinetto Fotografico della Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Firenze — Paolo di Dono (Paolo Uccello) - sec. XV - miracolo dell'ostia profanata: rogo del mercante ebreo — particolare
  • Gabinetto Fotografico della Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Firenze — Paolo di Dono (Paolo Uccello) - sec. XV - Miracolo dell'ostia profanata: soldati — particolare
  • Alinari, Fratelli — Urbino - (Marche). Palazzo Ducale. Gradino d'altare. Il miracolo dell'ostia, partic. (Paolo Uccello) — particolare
  • Gabinetto Fotografico della Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Firenze — Paolo di Dono (Paolo Uccello) - sec. XV - Miracolo dell'ostia profanata: angeli e diavoli si contendono il corpo della donna cristiana — particolare
  • Alinari, Fratelli — Paolo di Dono (Paolo Uccello) - sec. XV - Miracolo dell'ostia profanata: una donna cristiana cede un'ostia consacrata a un mercante ebreo; miracolo dell'ostia — particolare
  • Alinari, Fratelli — Paolo di Dono (Paolo Uccello) - sec. XV - Miracolo dell'ostia profanata: nuova consacrazione dell'ostia; supplizio della donna cristiana — particolare

CODES / CLASSIFICATION

11141
Fototeca Zeri
158. Pittura italiana sec. XV. Firenze. Paolo Uccello, Maestro di Pratovecchio, Maestro della cerchia di Luca della Robbia
3. Paolo Uccello: tavole e tele 1
Fototeca Everett Fahy
69. Florence 1400-1450. Uccello
5. Paolo Uccello. Miscellaneous Photos

OBJECT

predella
elemento d'insieme
Miracolo dell'ostia profanata
tavola, cm 42 × 351

AUTHOR

Paolo di Dono (Paolo Uccello)
1397/ 1475
Bibliografia

Dating

sec. XV, terzo quarto
1467 - 1468

LOCATIONS

Galleria Nazionale delle Marche, Urbino (Marche, Italia)
Chiesa del Corpus Domini, Urbino (Marche, Italia)

BIBLIOGRAPHY

Berenson B., Italian Pictures of the Renaissance - Florentine School, 1963, v. I p. 209
Tongiorgi Tomasi L., L'opera completa di Paolo Uccello, 1971, p. 99 n. 58
Borsi F./ Borsi S., Paolo Uccello, 1992, pp. 336-338 n. 33
Marchi A./ Valazzi M.R. (a cura di), Il Rinascimento a Urbino. Fra' Carnevale e gli artisti del Palazzo di Federico, 2005, pp. 180-183, n. 47
Minardi M., Paolo Uccello, 2017, pp. 321-337

NOTES

L'opera costituisce la predella della pala d'altare con la Comunione degli Apostoli dipinta da Giusto di Gand nel 1473-1474 (Urbino, Galleria Nazionale delle Marche).

PHOTOGRAPHS

Anderson - Urbino - La profanazione dell'Ostia (2. parte) - Paolo Uccello - Palazzo Ducale - particolare
Anderson - Urbino - Dett. della Profanazione dell'Ostia - Paolo Uccello - Pal. Ducale - particolare
Anderson - Urbino - Dett. della Profanazione dell'Ostia - Paolo Uccello - Pal. Ducale - particolare
Anderson - Urbino - Dett. della Profanazione dell'Ostia - Paolo Uccello - Pal. Ducale - particolare
Anderson - Urbino - La profanazione dell'Ostia (1. parte) - Paolo Uccello - Palazzo Ducale - particolare
Anderson - Urbino - La profanazione dell'Ostia (3. parte) - Paolo Uccello - Palazzo Ducale - particolare
Alinari, Fratelli - Paolo di Dono (Paolo Uccello) - sec. XV - Miracolo dell'ostia profanata - insieme, collage
Alinari, Fratelli - Paolo di Dono (Paolo Uccello) - sec. XV - Miracolo dell'ostia profanata: rogo del mercante ebreo; angeli e diavoli si contendono il corpo della donna cristiana - particolare
Gabinetto Fotografico della Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Firenze - Paolo di Dono (Paolo Uccello) - sec. XV - Miracolo dell'ostia profanata: una donna cristiana cede un'ostia consacrata a un mercante ebreo; miracolo dell'ostia - particolare
Alinari, Fratelli - Urbino - Marche. Palazzo Ducale. Storie di S. Giacomo (Paolo Uccello) - particolare
Gabinetto Fotografico della Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Firenze - Paolo di Dono (Paolo Uccello) - sec. XV - Miracolo dell'ostia profanata: una donna cristiana cede un'ostia consacrata a un mercante ebreo - particolare
Alinari, Fratelli - Urbino - (Marche). Palazzo Ducale. Gradino d'altare. Il miracolo dell'ostia, part. (Paolo Uccello) - particolare
Gabinetto Fotografico della Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Firenze - Paolo di Dono (Paolo Uccello) - sec. XV - Miracolo dell'ostia profanata: famiglia del mercante ebreo - particolare
Gabinetto Fotografico della Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Firenze - Paolo di Dono (Paolo Uccello) - sec. XV - Miracolo dell'ostia profanata: i soldati sfondano la porta della casa del mercante ebreo - particolare
Gabinetto Fotografico della Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Firenze - Paolo di Dono (Paolo Uccello) - sec. XV - Miracolo dell'ostia profanata: nuova consacrazione dell'ostia; supplizio della donna cristiana - particolare
Alinari, Fratelli - Urbino - Marche. Palazzo Ducale. Storie di S. Giacomo. (Paolo Uccello.) - particolare
Alinari, Fratelli - Paolo di Dono (Paolo Uccello) - sec. XV - Miracolo dell'ostia profanata: nuova consacrazione dell'ostia - particolare
Alinari, Fratelli - Paolo di Dono (Paolo Uccello) - sec. XV - Miracolo dell'ostia profanata: supplizio della donna cristiana - particolare
Gabinetto Fotografico della Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Firenze - Paolo di Dono (Paolo Uccello) - sec. XV - Miracolo dell'ostia profanata: nuova consacrazione dell'ostia - particolare
Alinari, Fratelli - Urbino - (Marche). Palazzo Ducale. Gradino d'altare. Il miracolo dell'ostia, partic. (Paolo Uccello.) - particolare
Gabinetto Fotografico della Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Firenze - Paolo di Dono (Paolo Uccello) - sec. XV - Miracolo dell'ostia profanata: soldati - particolare
Alinari, Fratelli - Urbino - (Marche). Palazzo Ducale. Gradino d'altare. Il miracolo dell'Ostia, partic. (Paolo Uccello) - particolare
Gabinetto Fotografico della Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Firenze - Paolo di Dono (Paolo Uccello) - sec. XV - Miracolo dell'ostia profanata: supplizio della donna cristiana - particolare
Gabinetto Fotografico della Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Firenze - Paolo di Dono (Paolo Uccello) - sec. XV - Miracolo dell'ostia profanata: rogo del mercante ebreo; angeli e diavoli si contendono il corpo della donna cristiana - particolare
Alinari, Fratelli - Urbino - Marche. Palazzo Ducale. Storie di S. Giacomo. (Paolo Uccello.) - particolare
Gabinetto Fotografico della Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Firenze - Paolo di Dono (Paolo Uccello) - sec. XV - miracolo dell'ostia profanata: rogo del mercante ebreo - particolare
Gabinetto Fotografico della Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Firenze - Paolo di Dono (Paolo Uccello) - sec. XV - Miracolo dell'ostia profanata: soldati - particolare
Alinari, Fratelli - Urbino - (Marche). Palazzo Ducale. Gradino d'altare. Il miracolo dell'ostia, partic. (Paolo Uccello) - particolare
Gabinetto Fotografico della Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Firenze - Paolo di Dono (Paolo Uccello) - sec. XV - Miracolo dell'ostia profanata: angeli e diavoli si contendono il corpo della donna cristiana - particolare
Alinari, Fratelli - Paolo di Dono (Paolo Uccello) - sec. XV - Miracolo dell'ostia profanata: una donna cristiana cede un'ostia consacrata a un mercante ebreo; miracolo dell'ostia - particolare
Alinari, Fratelli - Paolo di Dono (Paolo Uccello) - sec. XV - Miracolo dell'ostia profanata: nuova consacrazione dell'ostia; supplizio della donna cristiana - particolare
  • Transparent administration
  • Newsletter
  • Contacts
  • Credits

Follow us:

  • Facebook
  • Youtube

Data Licence: Attribution-NonCommercial 4.0 International

Images Licence: Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International

Portale unibo © Copyright 2016 - FONDAZIONE FEDERICO ZERI - Università di Bologna - piazzetta Giorgio Morandi, 2 - 40125 Bologna - Partita IVA: 10561041004