Francesco di Stefano, Madonna con Bambino in trono tra Giuliano l'Ospedaliere, san Francesco d'Assisi e angeli
CODES / CLASSIFICATION
10755
OBJECT
tavola, cm 74.3 × 48.2
AUTHOR
DIFFERENT ATTRIBUTIONS
Classificazione E. Fahy//Bibliografia
Dating
sec. XV, metà
1445 ca. - 1450 ca.
LOCATIONS
Collezione A. Pittas, Limassol/ Londra (Repubblica di Cipro/ Regno Unito)
segnalato nel 2011
Asta Christie's, New York (NY) (New York, Stati Uniti d'America)
12 gennaio 1996, n. 190
Mercato antiquario, New York (NY) (New York, Stati Uniti d'America)
segnalato nel 1982-1984
Asta Christie's, Londra (Regno Unito)
1 dicembre 1978, n. 83
Wildenstein, Londra (Regno Unito)
segnalato nel 1965
Collezione Barone Ferenc Hatvany, Budapest/ Parigi (Ungheria/ Francia)
Corsham Court, collezione Lord Methuen, Corsham (Wiltshire, Regno Unito)
- 1941
Asta Christie's, Londra (Regno Unito)
13 maggio 1889, n. 82 (ritirato prima della vendita)
BIBLIOGRAPHY
Richter L.M., The Old Italian Masters at Burlington House, in Connoisseur, 1904, p. 170
Berenson B., Homeless Paintings of the Renaissance, 1969, p. 169
Casu S.G., The Pittas Collection. Early Italian Paintings (1200-1530), 2011, pp. 94-97
De Marchi A./ Gnoni Mavarelli C./ Acidini Luchinat C. (a cura di), Da Donatello a Lippi. Officina pratese, 2013, pp. 160-161
EXHIBITIONS
Da Donatello a Lippi. Officina pratese ( Prato, Museo di Palazzo Pretorio, 13 settembre 2013-13 gennaio 2014 )
NOTES
Foto INVN 35975, verso: nota autografa di F. Zeri a penna: "[1982-84, NY, Coll. D.F.".
Foto INVN 405547 e 405548, verso: note autografe di E. Fahy "Fra Filippo Lippi".
Foto INVN 405547 e 405548, verso: note autografe di E. Fahy "Fra Filippo Lippi".