vai al contenuto della pagina vai al menu di navigazione
  • PUBLICATIONS
    • Books
  • EXHIBITIONS
  • ONLINE CATALOGUES
  • it
  • en
Menu
  • HOME
  • FOUNDATION
    • US
    • STORY
    • CONSTITUENT BODIES
    • Federico Zeri
  • PHOTO ARCHIVE
    • Photo library
    • Zeri collection
    • Other collections
    • Documents attached
    • Activities
    • Consultation
  • LIBRARY
    • Zeri Library
    • Auction catalogues
    • Other collections
    • RAI Teche Videos
  • EVENTS
    • Meet in the library
    • Study days
    • Lectures
    • Exhibitions
    • Proiezioni
  • LEARNING
    • Courses and seminars
    • Fellowships
    • Internships
  • SUPPORT
    • Supporters
    • Adopt an artist
  • PUBLICATIONS
    • Books
  • ONLINE EXHIBITIONS
  • ONLINE CATALOGUES
    • Photo archive catalogue
    • Catalogo Biblioteca
    • Auction catalogues
Vai alla Homepage del Portale di Ateneo
Vai alla Home testata 11
Tu sei qui: Home › Online Catalogues › Photo archive catalogue › Photograph
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Invia ad un amico

Anonimo costantinopolitano sec. XIV, San Demetrio martire di Tessalonica

  • Gabinetto Fotografico della Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Firenze — Anonimo costantinopolitano sec. XIV - San Demetrio martire di Tessalonica — insieme

CODES / CLASSIFICATION

116050
Fototeca Zeri
17. Alto Medioevo. Pittura 2
4. Mosaci bizantini portatili

OBJECT

icona reliquiario
San Demetrio martire di Tessalonica
micromosaico, argento sbalzato, piombo, cm 24.3 × 16

AUTHOR

Anonimo costantinopolitano sec. XIV
sec. XIV
Bibliografia

Dating

sec. XIV, prima metà
1300 ca.  - 1349 ca. 
sec. XV, metà
1440 - 1460

LOCATIONS

Museo Civico Archeologico, Sassoferrato (Marche, Italia)
raccolta perottiana
Municipio, Sassoferrato (Marche, Italia)
1861 - 1894
Monastero di S. Chiara, Sassoferrato (Marche, Italia)
depositi
1472 - 1861

BIBLIOGRAPHY

Evans C. H., Byzantium. Faith and Power (1261-1557), 2004, pp. 231-233

NOTES

L'icona è entrata a far parte della collezione di Niccolò Perotti forse per dono del cardinal Bessarione, di cui era segretario personale. Probabilmente la cornice in argento sbalzato e il montaggio con l'ampolla reliquiario in piombo sono una commissione dello stesso Perotti, realizzata alla metà del XV secolo.

PHOTOGRAPHS

Gabinetto Fotografico della Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Firenze - Anonimo costantinopolitano sec. XIV - San Demetrio martire di Tessalonica - insieme
  • Transparent administration
  • Newsletter
  • Contacts
  • Credits

Follow us:

  • Facebook
  • Youtube

Data Licence: Attribution-NonCommercial 4.0 International

Images Licence: Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International

Portale unibo © Copyright 2016 - FONDAZIONE FEDERICO ZERI - Università di Bologna - piazzetta Giorgio Morandi, 2 - 40125 Bologna - Partita IVA: 10561041004