Giani Felice, Sacra Famiglia
CODES / CLASSIFICATION
111248
OBJECT
AUTHOR
Dating
sec. XVIII/ XIX
1780 ca. - 1823 ante
LOCATIONS
Pinacoteca Comunale, Faenza (Emilia Romagna, Italia)
inv. 492
Collezione L. Zauli Naldi, Faenza (Emilia Romagna, Italia)
- 1965
BIBLIOGRAPHY
Ottani Cavina A., Felice Giani (1758-1823) e la cultura di fine secolo, 1999, v. II pp. 650-651 n. D30
AA.VV., Felice Giani. Maitre du néoclassicisme italien à la cour de Napoléon, 2010, p. 62
EXHIBITIONS
Felice Giani. Maitre du néoclassicisme italien à la cour de Napoléon ( Parigi, Mairie du 5ème, 8-20 febbraio 2010 )
NOTES
foto INVN 504908: allegato memorandum di A. Ottani Cavina: "vista da Tranchina (il 21/1/79) [...] la conservazione non è ottimale, ha tarli e anche la tempera ha perduto corpo; in certi punti si legge molto bene sia la preparazione che il disegno stesso di Giani [...]"
Pietro Tranchina eseguì i restauri in occasione della mostra del 1979 "X Biennale d'arte antica. L'arte del Settecento in Emilia e in Romagna. L'età neoclassica a Faenza, 1780-1820", in cui però l'opera non fu esposta. Dall'allegato sopra citato, evidentemente stilato in preparazione dell'esposizione, emerge infatti il dubbio di A. Ottani Cavina circa la possibilità di esporre la tempera in esame.
Pietro Tranchina eseguì i restauri in occasione della mostra del 1979 "X Biennale d'arte antica. L'arte del Settecento in Emilia e in Romagna. L'età neoclassica a Faenza, 1780-1820", in cui però l'opera non fu esposta. Dall'allegato sopra citato, evidentemente stilato in preparazione dell'esposizione, emerge infatti il dubbio di A. Ottani Cavina circa la possibilità di esporre la tempera in esame.