Joni Federico Icilio, Madonna con Bambino
CODES / CLASSIFICATION
109440
OBJECT
AUTHOR
DIFFERENT ATTRIBUTIONS
Bibliografia (B.B. Fredericksen-F. Zeri, 1972)
Dating
sec. XX, primo quarto
1910 - 1920
sec. XV/ XVI (1470-1525)
LOCATIONS
Austin Arts Center, Trinity College, Hartford (CT) (Connecticut, Stati Uniti d'America)
n. 10042
Contini Bonacossi, Firenze/ Roma (Italia)
[ APPROFONDISCI ]
RELATION TO OTHER OBJECTS
falso
Bigordi Domenico (Ghirlandaio)
sec. XV
BIBLIOGRAPHY
Berenson B., Italian Pictures of the Renaissance - Florentine School, 1963, v. I p. 75
Shapley F.R., Paintings from the Samuel H. Kress Collection. Italian Schools XIII-XV century, 1966, p. 126
Fredericksen B.B./ Zeri F., Census of Pre-Nineteenth-Century Italian Paintings in North American Public Collections, 1972, pp. 82, 663
Jones M./ Spagnol M. (a cura di), Sembrare e non essere: i falsi nell'arte e nella civiltà, 1993, p. 225
Mazzoni G., Quadri antichi del Novecento, 2001, pp. 64-65, figg. 137-138
NOTES
La fotografia INVN 170710 è conservata in un fascicolo che contiene la documentazione, per la maggior parte in fotocopia, relativa al progetto per una mostra su Joni e altri falsari ideato da Gianni Mazzoni e Alberto Olivetti. Tale progetto, che avrebbe dovuto coinvolgere anche Federico Zeri, non ebbe seguito a causa della morte dello studioso.
Per le vicende conservative della tavola, ridotta a frammento prima del 1938, si veda Gianni Mazzoni 2001, pp. 64-64, figg. 137-138.
Per le vicende conservative della tavola, ridotta a frammento prima del 1938, si veda Gianni Mazzoni 2001, pp. 64-64, figg. 137-138.