Maestro di Santa Chiara da Montefalco, Crocifissione di Cristo, Storie della vita di santa Caterina d'Alessandria e storie della vita di san Biagio
CODES / CLASSIFICATION
9843
OBJECT
Crocifissione di Cristo, Storie della vita di santa Caterina d'Alessandria e storie della vita di san Biagio
tavola, cm 82 × 281
AUTHOR
DIFFERENT ATTRIBUTIONS
Bibliografia
Bibliografia
Dating
sec. XIV, prima metà
1300 - 1349
LOCATIONS
Palazzi Vaticani, Pinacoteca Vaticana, Città del Vaticano (Città del Vaticano)
inv. MV 40523
Chiesa di S. Croce, Montefalco (Umbria, Italia)
BIBLIOGRAPHY
Todini F., La pittura umbra dal Duecento al primo Cinquecento, 1989, v. I p. 106
Rossi F., Catalogo della Pinacoteca Vaticana: Il Trecento. Umbria, Marche, Italia del Nord, 1994, pp. 17-22
Delpriori A., La scuola di Spoleto. Immagini dipinte e scolpite nel Trecento tra Valle Umbra e Valnerina, 2015, pp. 131-132
Garibaldi V./ Delpriori A. (a cura di), Capolavori del Trecento. Il cantiere di Giotto, Spoleto e l'Appennino, 2018, pp. 328-333
NOTES
Studi recenti hanno proposto di riconoscere nelle opere del Primo Maestro della beata Chiara da Montefalco la fase tarda del Maestro di Cesi (A. De Marchi, in Fascino del bello. Opere d'arte dalla Collezione Terruzzi, a cura di A. Scarpa e M. Lupo, p. 401; A. Delpriori, La scuola di Spoleto. Immagini dipinte e scolpite nel Trecento tra Valle Umbra e Valnerina, 2015, pp. 99-154).