Maestro di Borgo alla Collina, San Cristoforo, san Paolo, sant'Antonio da Padova e san Lorenzo, Maria Vergine annunciata
CODES / CLASSIFICATION
OBJECT
elemento d'insieme
tavola, cm 192 × 68
AUTHOR
attivo primo quarto sec. XV
Classificazione E. Fahy (vedi Osservazioni)
DIFFERENT ATTRIBUTIONS
Dating
sec. XV, prima metà
1410 - 1430
LOCATIONS
Asta Sotheby's, Milano (Lombardia, Italia)
3 dicembre 2002, n. 184
BIBLIOGRAPHY
Lenza A., Il Maestro di Borgo alla Collina. Proposte per Scolaio di Giovanni pittore tardogotico fiorentino, 2012, pp. 82-85
NOTES
L'attribuzione a Scolaio di Giovanni, segnalata anche sul verso della foto INVN 407075, è confermata dalla stampa di una comunicazione via mail di E. Fahy ad Alberto Chiesa (Sotheby's, 2002). Lo studioso ricollega lo scomparto a quello con San Giovanni Battista, sant'Antonio Abate, santo Stefano e san Francesco d'Assisi, già in collezione Spinelli, e ipotizza che al centro del trittico ci fosse la Madonna con Bambino in trono e angeli di Helsinki. Per una diversa ricostruzione del trittico, con al centro l'Ascensione di Cristo, già in collezione Pazzagli v. bibliografia.