Maestro di Santa Chiara da Montefalco, Madonna con Bambino in trono, donatore e due profeti
CODES / CLASSIFICATION
9827
OBJECT
Madonna della Selvetta
tavola, cm 157 × 63
AUTHOR
DIFFERENT ATTRIBUTIONS
Bibliografia
Bibliografia
Dating
sec. XIV, secondo quarto
1332 - 1332
LOCATIONS
Parrocchiale, Colle del Marchese, Castel Ritaldi (Umbria, Italia)
Chiesa di S. Maria della Selva Mattutina, Montefalco (Umbria, Italia)
BIBLIOGRAPHY
Todini F., La pittura umbra dal Duecento al primo Cinquecento, 1989, v. I p. 105, v. II fig. 281
Delpriori A., La scuola di Spoleto. Immagini dipinte e scolpite nel Trecento tra Valle Umbra e Valnerina, 2015, pp. 108-109
Garibaldi V./ Delpriori A. (a cura di), Capolavori del Trecento. Il cantiere di Giotto, Spoleto e l'Appennino, 2018, pp. 306-307
NOTES
Studi recenti hanno proposto di riconoscere nelle opere del Primo Maestro della beata Chiara da Montefalco la fase tarda del Maestro di Cesi (A. De Marchi, in Fascino del bello. Opere d'arte dalla Collezione Terruzzi, a cura di A. Scarpa e M. Lupo, p. 401; A. Delpriori, La scuola di Spoleto. Immagini dipinte e scolpite nel Trecento tra Valle Umbra e Valnerina, 2015, pp. 99-154).