Giani Felice/ Bertolani Gaetano, Storie della vita di Ercole, Scene di sacrificio, Motivi decorativi vegetali, Motivi decorativi a candelabra, Vittorie alate, Bracieri, Vittorie alate reggicandelabro, Motivi decorativi con armi
CODES / CLASSIFICATION
42798
OBJECT
Storie della vita di Ercole, Scene di sacrificio, Motivi decorativi vegetali, Motivi decorativi a candelabra, Vittorie alate, Bracieri, Vittorie alate reggicandelabro, Motivi decorativi con armi
tempera su muro
AUTHOR
Dating
sec. XVIII, fine
1799 - 1799
sec. XIX (1813-1813)
LOCATIONS
Palazzo Gessi, Faenza (Emilia Romagna, Italia)
sala di Ercole (già)
RELATED ENTRIES
BIBLIOGRAPHY
Dipinti di antichi maestri, Dipinti di antichi maestri restaurati. Vitale da Bologna, Piero della Francesca, Lorenzo Costa, Parmigianino, Felice Giani, 1982, pp. 35-39
Ottani Cavina A., Felice Giani (1758-1823) e la cultura di fine secolo, 1999, v. I pp. 375-376
Bertoni F./ Vitali M. (a cura di), L'età neoclassica a Faenza. Dalla rivoluzione giacobina al periodo napoleonico , 2013, pp. 169-170, 179
NOTES
Nel 1971 per motivi di restauro è avvenuto lo strappo della decorazione che non è stata più ricollocata nella sede originaria. La decorazione è esposta in un ambiente del palazzo.
Il recente ritrovamento del cosiddetto Documento Tassinari ha permesso di anticipare la decorazione della sala di Amore e Psiche e quello della Sala di Ercole al 1799 (v. bibliografia, Età neoclassica a Faenza, 2013).
Il recente ritrovamento del cosiddetto Documento Tassinari ha permesso di anticipare la decorazione della sala di Amore e Psiche e quello della Sala di Ercole al 1799 (v. bibliografia, Età neoclassica a Faenza, 2013).