Maestro della Pietà, Crocifissione di Cristo
CODICI / CLASSIFICAZIONE
7763
OGGETTO
AUTORE
ALTRE ATTRIBUZIONI
Asta Helbing (1929)
Datazione
sec. XIV, seconda metà
1350 - 1399
sec. XIV (1350-1355)
LOCALIZZAZIONI
Asta Sotheby's, New York (NY) (New York, Stati Uniti d'America)
2 febbraio 2018, n. 121
Collezione H. Kisters, Basilea (Svizzera)
segnalato nel 1965
Asta Helbing, Monaco di Baviera (Germania)
vendita Kaulbach, 29-30 ottobre 1929, n. 154
RIFERIMENTO AD ALTRE SCHEDE
BIBLIOGRAFIA
Meiss M., Italian Primitives at Konopiste, in The Art Bulletin, 1946, p. 7
Freuler G., "Manifestatori delle cose miracolose". Arte italiana del '300 e '400 da collezioni in Svizzera e nel Liechtenstein, 1991, pp. 58-59
ANNOTAZIONI
Foto INVN 21725, verso: nota autografa di F. Zeri a matita in basso a destra: "fa dittico con una Mad. di ubic. / sconosciuta ricostruito da M. Meiss: Ital. Primitives et / Konopiste: in Art Bullettin 1946, / p. 7, Master of the Pietà. / cm. 57x25 / già Monaco, coll. Kaulbach / (Vendita Monaco, Helbing. / 29/30 ott. 1929, n. 154 (Sc. di Siena / c. 1350)"; nota anonima a matita in alto: "Sienesisch üm 1360 / Kreüzigüng Christi / Pr. Besitz".