vai al contenuto della pagina vai al menu di navigazione
  • PUBBLICAZIONI
    • Libri
    • Nuovi diari di lavoro
    • Call for papers
  • MOSTRE ONLINE
  • CATALOGHI ONLINE
    • Catalogo Fototeca
    • Catalogo Biblioteca
    • Cataloghi d'asta
  • it
  • en
Menu
  • HOME
  • FONDAZIONE
    • Chi siamo
    • Storia
    • Organi
    • Statuto
    • Federico Zeri
  • FOTOTECA
    • Fototeca Zeri
    • Inventari
    • Donazioni
    • Archivio
  • BIBLIOTECA
    • Biblioteca Zeri
    • Cataloghi d'asta
    • Acquisizioni
    • Donazioni
  • EVENTI
    • Incontri in biblioteca
    • Giornate di studio
    • Convegni
    • Conversazioni a regola d'arte
  • FORMAZIONE
    • Corsi e seminari
    • Borse di studio
    • Stages e tirocini
  • SOSTIENICI
    • Contributi
    • Amici di Federico Zeri
  • PUBBLICAZIONI
    • Libri
    • Nuovi diari di lavoro
    • Call for papers
  • MOSTRE ONLINE
  • CATALOGHI ONLINE
    • Catalogo Fototeca
    • Library catalogue
    • Cataloghi d'asta
Vai alla Homepage del Portale di Ateneo
Vai alla Home testata 11
Tu sei qui: Home › Cataloghi Online › Catalogo Fototeca
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Invia ad un amico

Rivalta Giovanni, Natura morta con carne macellata, uva, formaggi e versatoio

  • Studio Fotografico Perotti — Rivalta Giovanni - sec. XIX - Natura morta con carne macellata, uva, formaggi e versatoio — insieme
  • Anonimo — Rivalta Giovanni - sec. XIX - Natura morta con carne macellata, uva, formaggi e versatoio — insieme

CODICI / CLASSIFICAZIONE

88745
Fototeca Zeri
44. Natura morta italiana 21
7. Rivalta

OGGETTO

dipinto
Natura morta con carne macellata, uva, formaggi e versatoio
Alimenti liquidi e solidi: carne , formaggio  — Oggetti da cucina: piatto , tegame , versatoio  — Elementi di anatomia animale e parti di animali: interiora , zampa  — Altri materiali: ceramica  — Frutta: uva 
tela, cm 61.5 × 89

AUTORE

Rivalta Giovanni
1753/ 1823
Firma (apposta sul quadro compagno)

Datazione

sec. XIX, inizio
1803 - 1803

LOCALIZZAZIONI

Museo della Città “Luigi Tonini”, Rimini (Emilia Romagna, Italia)
inv. 642 PQ
Asta Finarte, Milano (Lombardia, Italia)
10 giugno 1987, n. 156/a
Collezione privata, Milano (Lombardia, Italia)
segnalato nel 1983

RIFERIMENTO AD ALTRE SCHEDE

Pendant di Nature morte di Giovanni Rivalta già in collezione privata milanese

BIBLIOGRAFIA

Pasini P., Nature morte faentine tra Rivalta e Piani, in Romagna arte e storia, 1984
Salerno L., La natura morta italiana. 1560-1805, 1984, p. 392
Porzio F. (a cura di)/ Zeri F. (direzione scientifica), La natura morta in Italia, 1989, v. I p. 507
Godi G. (a cura di), Fasto e rigore. La Natura Morta nell'Italia settentrionale dal XVI al XVIII secolo, 2000, p. 232
Benati D./ Peruzzi L. (a cura di), La natura morta in Emilia e in Romagna. Pittori, centri di produzione e collezionismo fra XVII e XVIII secolo, 2000, p. 291
Sambo E., Natura morta in Emilia e in Romagna fra Sette e Ottocento. Sullo Pseudo Resani, e su Rivalta: un articolo mai scritto, in La natura morta di Federico Zeri, 2015, pp. 126, 132 nota 18

MOSTRE

Fasto e rigore. La Natura Morta nell'Italia settentrionale dal XVI al XVIII secolo ( Reggia di Colorno, 20 aprile-25 giugno 2000 )

ANNOTAZIONI

Foto INVN 208872, verso: nota autografa di F. Zeri: "v. Cat. Finarte no. 436 / Vendita Milano, 29 marzo 1983 / # 183 as Giacomo Nani".

Cataloghi d'asta

Finarte casa d'aste <Milano>, 10/06/1987

DOCUMENTI ALLEGATI

Autore non disponibile, lettera, NM_0044/7/28

FOTO RELATIVE

Studio Fotografico Perotti - Rivalta Giovanni - sec. XIX - Natura morta con carne macellata, uva, formaggi e versatoio - insieme
Anonimo - Rivalta Giovanni - sec. XIX - Natura morta con carne macellata, uva, formaggi e versatoio - insieme
  • Amministrazione Trasparente
  • Newsletter
  • Contatti
  • Credits

Seguici su:

  • Facebook
  • Youtube

Licenza Dati: Attribution-NonCommercial 4.0 International

Licenza Immagini: Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International

Portale unibo © Copyright 2016 - FONDAZIONE FEDERICO ZERI - Università di Bologna - piazzetta Giorgio Morandi, 2 - 40125 Bologna - Partita IVA: 10561041004