Salini Tommaso, Natura morta con ortaggi e farfalla
CODICI / CLASSIFICAZIONE
OGGETTO
   Invertebrati: farfalla  — Ortaggi e legumi: cappero , cardo , finocchio , grassagallina  ( specie raramente rappresentata nei dipinti dell'epoca ) , rafano , ruchetta  ( specie raramente rappresentata nei dipinti dell'epoca ) , scarola  — Piante aromatiche e officinali: borragine , cerfoglio  ( specie raramente rappresentata nei dipinti dell'epoca ) , porcellana pianta  ( specie raramente rappresentata nei dipinti dell'epoca )   
   tela, cm 50.5 × 60.3 
 AUTORE
ALTRE ATTRIBUZIONI
  Attribuzione mercato antiquario (1981) 
 Datazione
  sec. XVI/ XVII, fine/inizio 
   1595 ca.  - 1610 ca.  
 LOCALIZZAZIONI
  Matthiesen, Londra (Regno Unito)   
   segnalato nel 1981 
    Mercato antiquario, Napoli (Campania, Italia)  
   Collezione privata, Napoli (Campania, Italia)  
 RIFERIMENTO AD ALTRE SCHEDE
BIBLIOGRAFIA
  Italian baroque, Important italian baroque paintings 1600-1700. An exhibition in aid of restoration of the Guarino paintings at Solofra and the giottesque frescoes in Sta. Chiara, Naples, 1983, pp. 12-13 
   Porzio F. (a cura di)/ Zeri F. (direzione scientifica), La natura morta in Italia, 1989, v. II p. 703 
 ANNOTAZIONI
  L'assenza di indicazioni cronologiche relative a tutti i passaggi di proprietà non ci permette di garantire che la succesione indicata sia corretta. 
  
 



