vai al contenuto della pagina vai al menu di navigazione
  • PUBBLICAZIONI
    • Libri
  • MOSTRE
  • CATALOGHI ONLINE
  • it
  • en
Menu
  • HOME
  • FONDAZIONE
    • Chi siamo
    • Storia
    • Organi
    • Federico Zeri
  • FOTOTECA
    • Archivio fotografico
    • Fondo Zeri
    • Altri fondi
    • Documenti allegati
    • Attività
    • Consultazione
  • BIBLIOTECA
    • Biblioteca Zeri
    • Cataloghi d'asta
    • Altre raccolte
    • Video RAI Teche
  • EVENTI
    • Incontri in biblioteca
    • Giornate di studio
    • Conferenze
    • Mostre
    • Proiezioni
  • FORMAZIONE
    • Corsi e seminari
    • Borse di studio
    • Stages e tirocini
  • SOSTIENICI
    • Sostenitori
    • Art Bonus
    • 5X1000
    • Adotta un artista
  • PUBBLICAZIONI
    • Libri
  • MOSTRE ONLINE
  • CATALOGHI ONLINE
    • Catalogo Fototeca
    • Library catalogue
    • Cataloghi d'asta
Vai alla Homepage del Portale di Ateneo
Vai alla Home testata 11
Tu sei qui: Home › Cataloghi Online › Catalogo Fototeca › Foto
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Invia ad un amico

Maestro della natura morta di Hartford/ Saraceni Carlo, Natura morta con fiori, vaso, farfalle e figure femminili

  • Anonimo — Guido Cagnacci.

CODICI / CLASSIFICAZIONE

85802
Fototeca Zeri
30. Natura morta italiana 7
5. Caravaggio 2, Maestro di Hartford

OGGETTO

dipinto
Natura morta con fiori, vaso, farfalle e figure femminili
Invertebrati: farfalla  — Femmine: donna  — Altri vegetali: edera , ginestra  ( specie raramente rappresentata nei dipinti dell'epoca )  — Fiori: anemone coronaria , calendula , fiore di arancio , fiore di mandorlo , garofano , gelsomino , giacinto , giaggiolo del cengio , narciso tazzetta , papavero comune , pervinca minore , pratolina , rosa , tagete comune , violaciocca gialla , violetta  — Frutta: melagrana  — Piante aromatiche e officinali: alloro , lavanda  — Oggetti per il gioco: cerchio 
tela, cm 74.5 × 97.5

AUTORE

Maestro della natura morta di Hartford
sec. XVI/ XVII
Bibliografia
Saraceni Carlo [ VIAF ] [ ULAN ] [ WIKIDATA ] [ WIKIPEDIA ] [ DBPEDIA ]
1579 ca./ 1620
Bibliografia

ALTRE ATTRIBUZIONI

Cagnacci Guido [ VIAF ] [ ULAN ] [ WIKIDATA ] [ WIKIPEDIA ] [ DBPEDIA ]
Bibliografia (G. Testori, 1967)
Merisi Michelangelo (Caravaggio)/ Saraceni Carlo
Bibliografia (F. Zeri, 1976)

Datazione

sec. XVI, fine
1592 ca.  - 1599 ca. 
sec. XVII, inizio
1607 ca.  - 1610 ca. 

LOCALIZZAZIONI

Collezione F. Micheli, Milano (Lombardia, Italia)
Mercato antiquario, Milano (Lombardia, Italia)
segnalato nel 1968
Galleria Manzoni, Milano (Lombardia, Italia)
segnalato nel 1967

BIBLIOGRAFIA

Testori G. (a cura di), Trentatre opere del Seicento, 1967, n. 17
Ottani Cavina A., Carlo Saraceni, 1968, p. 105 n. 30
Volpe C., Annotazioni sulla mostra caravaggesca di Cleveland, in Paragone, 1972, p. 74
Gregori M., Notizie su Agostino Verrocchi e un'ipotesi per Giovanni Battista Crescenzi, in Paragone, 1973, tav. 23
Zeri F., Sull'esecuzione di "nature morte" nella bottega del Cavalier d'Arpino, e sulla presenza ivi del giovane Caravaggio, in Diari di lavoro 2, 1976, fig. 94
Porzio F. (a cura di)/ Zeri F. (direzione scientifica), La natura morta in Italia, 1989, v. II pp. 691, 692 fig. 818
Ottani Cavina A. (a cura di), Federico Zeri, dietro l'immagine: opere d'arte e fotografia, 2009, pp. 82, 86-90
Zanotti A.L./ Iacoviello A., Con l’occhio del naturalista. Per un riconoscimento delle specie botaniche nei dipinti di natura morta, in La natura morta di Federico Zeri, 2015
Coliva A./ Dotti D. (a cura di), L'origine della natura morta in Italia. Caravaggio e il Maestro di Hartford, 2016, pp. 117,125, 231

MOSTRE

Federico Zeri, dietro l'immagine: opere d'arte e fotografia ( Bologna, Museo Civico Archeologico, 10 ottobre 2009-10 gennaio 2010 )
L'origine della natura morta in Italia. Caravaggio e il Maestro di Hartford ( Roma, Galleria Borghese, 16 novembre 2016-19 febbraio 2017 )

ANNOTAZIONI

Foto INVN 161961, verso: nota autografa di F. Zeri: "cfr. Elenco dei dipinti confiscati al Cavalier / d'Arpino, 1607, n. 96".

FOTO RELATIVE

Anonimo - Guido Cagnacci. "Natura morta in forma d'allegoria" - insieme
  • Amministrazione Trasparente
  • Newsletter
  • Contatti
  • Credits

Seguici su:

  • Facebook
  • Youtube

Licenza Dati: Attribution-NonCommercial 4.0 International

Licenza Immagini: Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International

Portale unibo © Copyright 2016 - FONDAZIONE FEDERICO ZERI - Università di Bologna - piazzetta Giorgio Morandi, 2 - 40125 Bologna - Partita IVA: 10561041004