vai al contenuto della pagina vai al menu di navigazione
  • PUBBLICAZIONI
    • Libri
    • Nuovi diari di lavoro
    • Call for papers
  • MOSTRE ONLINE
  • CATALOGHI ONLINE
    • Catalogo Fototeca
    • Catalogo Biblioteca
    • Cataloghi d'asta
  • it
  • en
Menu
  • HOME
  • FONDAZIONE
    • Chi siamo
    • Storia
    • Organi
    • Statuto
    • Federico Zeri
  • FOTOTECA
    • Fototeca Zeri
    • Inventari
    • Donazioni
    • Archivio
  • BIBLIOTECA
    • Biblioteca Zeri
    • Cataloghi d'asta
    • Acquisizioni
    • Donazioni
  • EVENTI
    • Incontri in biblioteca
    • Giornate di studio
    • Convegni
    • Conversazioni a regola d'arte
  • FORMAZIONE
    • Corsi e seminari
    • Borse di studio
    • Stages e tirocini
  • SOSTIENICI
    • Contributi
    • Amici di Federico Zeri
  • PUBBLICAZIONI
    • Libri
    • Nuovi diari di lavoro
    • Call for papers
  • MOSTRE ONLINE
  • CATALOGHI ONLINE
    • Catalogo Fototeca
    • Library catalogue
    • Cataloghi d'asta
Vai alla Homepage del Portale di Ateneo
Vai alla Home testata 11
Tu sei qui: Home › Cataloghi Online › Catalogo Fototeca
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Invia ad un amico

Maestro della natura morta di Hartford, Natura morta con frutta, cesto e vasi di fiori

  • Wadsworth Atheneum Museum of Art — Galizia, Fede. Still life — insieme
  • Anonimo — Maestro della natura morta di Hartford - sec. XVI - Natura morta con frutta, cesto e vasi di fiori — insieme
  • Vizzavona, François Antoine — Maestro della natura morta di Hartford - sec. XVI - Natura morta con frutta, cesto e vasi di fiori — insieme

CODICI / CLASSIFICAZIONE

85200
Fototeca Zeri
30. Natura morta italiana 7
5. Caravaggio 2, Maestro di Hartford

OGGETTO

dipinto
Natura morta con frutta, cesto e vasi di fiori
Oggetti vari di uso domestico: cesto , vaso  — Invertebrati: mosca  — Altri materiali: ceramica , vimini  — Minerali e metalli: vetro  — Fiori: anemone coronaria , anemone fior-stella , calendula , erba trinità  ( identificazione dubbia ) , fiore di arancio , garofano , giacinto , giaggiolo , ligustro , millefoglio agerato  ( specie raramente rappresentata nei dipinti dell'epoca ) , narciso tazzetta , pervinca minore , pratolina , rosa , tagete , vedovella dei prati , viola del pensiero , violaciocca gialla , violaciocca rossa  — Frutta: albicocca , ciliegia , corbezzolo , fico , mela , mela cotogna , melone , mirabolano , nespola , nocciola , pera , pesca , prugna , uva  — Ortaggi e legumi: fava , pisello  — Piante aromatiche e officinali: menta romana  ( specie raramente rappresentata nei dipinti dell'epoca ) , rosmarino 
tela, cm 74 × 100

AUTORE

Maestro della natura morta di Hartford
sec. XVI/ XVII
Bibliografia

ALTRE ATTRIBUZIONI

Galizia Fede [ VIAF ] [ ULAN ] [ DBPEDIA ]
Attribuzione museo
Zucchi Francesco, (?) [ VIAF ] [ ULAN ]
Bibliografia
Merisi Michelangelo (Caravaggio), copia da [ VIAF ] [ ULAN ] [ WIKIDATA ] [ WIKIPEDIA ] [ DBPEDIA ]
Bibliografia (C. Sterling, 1952)
Merisi Michelangelo (Caravaggio), seguace [ VIAF ] [ ULAN ] [ WIKIDATA ] [ WIKIPEDIA ] [ DBPEDIA ]
Bibliografia (B.B. Fredericksen-F. Zeri, 1972)
Merisi Michelangelo (Caravaggio) [ VIAF ] [ ULAN ] [ WIKIDATA ] [ WIKIPEDIA ] [ DBPEDIA ]
Bibliografia (F. Zeri, 1976)

Datazione

sec. XVI, fine
1590 - 1599
sec. XVII (1600-1630)

LOCALIZZAZIONI

Wadsworth Atheneum, Hartford (CT) (Connecticut, Stati Uniti d'America)
inv. 1942.353

BIBLIOGRAFIA

Sterling C., La nature morte de l'antiquité à nos jours, 1952, p. 54
Sterling C. (a cura di), La Nature Morte de l'antiquité à nos jours, 1952, pp. 87-88 n. 66
Fredericksen B.B./ Zeri F., Census of Pre-Nineteenth-Century Italian Paintings in North American Public Collections, 1972, p. 44
Zeri F., Sull'esecuzione di "nature morte" nella bottega del Cavalier d'Arpino, e sulla presenza ivi del giovane Caravaggio, in Diari di lavoro 2, 1976
Salerno L., La natura morta italiana. 1560-1805, 1984, p. 54 fig. 13.6
Porzio F. (a cura di)/ Zeri F. (direzione scientifica), La natura morta in Italia, 1989, v. II pp. 656-662
Ottani Cavina A. (a cura di), Federico Zeri, dietro l'immagine: opere d'arte e fotografia, 2009, p. 78
Bacchi A./ Sambo E., La natura morta di Federico Zeri, in La natura morta di Federico Zeri, 2015, pp. 20-22, 34 nota 16, 35 nota 20
Coliva A./ Dotti D. (a cura di), L'origine della natura morta in Italia. Caravaggio e il Maestro di Hartford, 2016, pp. 117, 228-230

MOSTRE

La Nature Morte de l'antiquité à nos jours ( Parigi, aprile-giugno 1952 )
L'origine della natura morta in Italia. Caravaggio e il Maestro di Hartford ( Roma, Galleria Borghese, 16 novembre 2016-19 febbraio 2017 )

ANNOTAZIONI

Foto INVN 161967, verso: nota autografa di F. Zeri: "v. Nota de' quadri, 1607 / # 47".
Nonostante il dipinto venga acquisito dal Wadsworth Museum di Hartford nel 1942, sul verso della foto 161967 si trova la nota anonima: "1945 on the London Art Market".

DOCUMENTI ALLEGATI

Autore non disponibile, lettera, NM_0030/5/1-15
Autore non disponibile, lettera, NM_0030/5/1-15

FOTO RELATIVE

Wadsworth Atheneum Museum of Art - Galizia, Fede. Still life - insieme
Anonimo - Maestro della natura morta di Hartford - sec. XVI - Natura morta con frutta, cesto e vasi di fiori - insieme
Vizzavona, François Antoine - Maestro della natura morta di Hartford - sec. XVI - Natura morta con frutta, cesto e vasi di fiori - insieme
  • Amministrazione Trasparente
  • Newsletter
  • Contatti
  • Credits

Seguici su:

  • Facebook
  • Youtube

Licenza Dati: Attribution-NonCommercial 4.0 International

Licenza Immagini: Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International

Portale unibo © Copyright 2016 - FONDAZIONE FEDERICO ZERI - Università di Bologna - piazzetta Giorgio Morandi, 2 - 40125 Bologna - Partita IVA: 10561041004