vai al contenuto della pagina vai al menu di navigazione
  • PUBBLICAZIONI
    • Libri
    • Nuovi diari di lavoro
    • Call for papers
  • MOSTRE ONLINE
  • CATALOGHI ONLINE
    • Catalogo Fototeca
    • Catalogo Biblioteca
    • Cataloghi d'asta
  • it
  • en
Menu
  • HOME
  • FONDAZIONE
    • Chi siamo
    • Storia
    • Organi
    • Statuto
    • Federico Zeri
  • FOTOTECA
    • Fototeca Zeri
    • Inventari
    • Donazioni
    • Archivio
  • BIBLIOTECA
    • Biblioteca Zeri
    • Cataloghi d'asta
    • Acquisizioni
    • Donazioni
  • EVENTI
    • Incontri in biblioteca
    • Giornate di studio
    • Convegni
    • Conversazioni a regola d'arte
  • FORMAZIONE
    • Corsi e seminari
    • Borse di studio
    • Stages e tirocini
  • SOSTIENICI
    • Contributi
    • Amici di Federico Zeri
  • PUBBLICAZIONI
    • Libri
    • Nuovi diari di lavoro
    • Call for papers
  • MOSTRE ONLINE
  • CATALOGHI ONLINE
    • Catalogo Fototeca
    • Library catalogue
    • Cataloghi d'asta
Vai alla Homepage del Portale di Ateneo
Vai alla Home testata 11
Tu sei qui: Home › Cataloghi Online › Catalogo Fototeca
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Invia ad un amico

Baschenis Evaristo, Autoritratto di Evaristo Baschenis con Alessandro Agliardi e strumenti musicali

  • Alinari, Fratelli — Bergamo, proprietà Conte Agliardi - Autoritratto, col Conte Alessandro Agliardi e strumenti (Evaristo Baschenis) — insieme

CODICI / CLASSIFICAZIONE

84049
Fototeca Zeri
25. Natura morta italiana 2
3. Evaristo Baschenis

OGGETTO

dipinto
Autoritratto di Evaristo Baschenis con Alessandro Agliardi e strumenti musicali
Tessili: tappeto  — Maschi: uomo , vecchio  — Cordofoni (strumenti a corda): arciliuto , chitarra , mandola , spinetta , violone  — Musica notata: foglio musicale  ( intavolatura per liuto ) , libro parte  — Frutta: pera 
olio su tela, cm 115 × 163

AUTORE

Baschenis Evaristo [ VIAF ] [ ULAN ] [ WIKIDATA ] [ WIKIPEDIA ] [ DBPEDIA ]
1617/ 1677
Firma

Datazione

sec. XVII, terzo quarto
1664 ca.  - 1666 ca. 

LOCALIZZAZIONI

Collezione privata, Bergamo (Lombardia, Italia)
Collezione Agliardi, Bergamo (Lombardia, Italia)

BIBLIOGRAFIA

Cipriani R./ Testori G. (a cura di), I pittori della realtà in Lombardia, 1953, p. 44 n. 57
Rosci M., Evaristo Baschenis, Bartolomeo e Bonaventura Bettera, 1985, pp. 76-77 n. 6
Porzio F. (a cura di)/ Zeri F. (direzione scientifica), La natura morta in Italia, 1989, v. I p. 266
AA.VV., Evaristo Baschenis e la natura morta in Europa, 1996, pp. 196-201
De Pascale E./ Ferraris G., Ut pictura musica. Evaristo Baschenis (1617-1677): realtà e pratica musicale, in La musica al tempo di Caravaggio, 2012, pp. 220-221

MOSTRE

I pittori della realtà in Lombardia ( Milano, 1953 )
Evaristo Baschenis e la natura morta in Europa ( Bergamo, 1996-1997 )

FOTO RELATIVE

Alinari, Fratelli - Bergamo, proprietà Conte Agliardi - Autoritratto, col Conte Alessandro Agliardi e strumenti (Evaristo Baschenis) - insieme
  • Amministrazione Trasparente
  • Newsletter
  • Contatti
  • Credits

Seguici su:

  • Facebook
  • Youtube

Licenza Dati: Attribution-NonCommercial 4.0 International

Licenza Immagini: Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International

Portale unibo © Copyright 2016 - FONDAZIONE FEDERICO ZERI - Università di Bologna - piazzetta Giorgio Morandi, 2 - 40125 Bologna - Partita IVA: 10561041004