vai al contenuto della pagina vai al menu di navigazione
  • PUBBLICAZIONI
    • Libri
    • Nuovi diari di lavoro
    • Call for papers
  • MOSTRE ONLINE
  • CATALOGHI ONLINE
    • Catalogo Fototeca
    • Catalogo Biblioteca
    • Cataloghi d'asta
  • it
  • en
Menu
  • HOME
  • FONDAZIONE
    • Chi siamo
    • Storia
    • Organi
    • Statuto
    • Federico Zeri
  • FOTOTECA
    • Fototeca Zeri
    • Inventari
    • Donazioni
    • Archivio
  • BIBLIOTECA
    • Biblioteca Zeri
    • Cataloghi d'asta
    • Acquisizioni
    • Donazioni
  • EVENTI
    • Incontri in biblioteca
    • Giornate di studio
    • Convegni
    • Conversazioni a regola d'arte
  • FORMAZIONE
    • Corsi e seminari
    • Borse di studio
    • Stages e tirocini
  • SOSTIENICI
    • Contributi
    • Amici di Federico Zeri
  • PUBBLICAZIONI
    • Libri
    • Nuovi diari di lavoro
    • Call for papers
  • MOSTRE ONLINE
  • CATALOGHI ONLINE
    • Catalogo Fototeca
    • Library catalogue
    • Cataloghi d'asta
Vai alla Homepage del Portale di Ateneo
Vai alla Home testata 11
Tu sei qui: Home › Cataloghi Online › Catalogo Fototeca
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Invia ad un amico

Vanni Andrea, Cristo Redentore benedicente

  • Foto Reali — Vanni Andrea - sec. XIV/ XV - Cristo Redentore benedicente — insieme
  • Foto Reali — Vanni Andrea - sec. XIV/ XV - Cristo Redentore benedicente — insieme
  • Anonimo — Vanni Andrea - sec. XIV/ XV - Cristo Redentore benedicente — insieme
  • Anonimo — Vanni Andrea - sec. XIV/ XV - Cristo Redentore benedicente — insieme

CODICI / CLASSIFICAZIONE

6804
Fototeca Zeri
80. Pittura italiana sec. XIV. Siena. Andrea Vanni, Nicolò di Ser Sozzo Tegliacci
1. Andrea Vanni

OGGETTO

dipinto
Cristo Redentore benedicente
tavola, cm 54.2 × 27

AUTORE

Vanni Andrea
1332/ 1414
Nota autografa di F. Zeri sul verso della fotografia

Datazione

sec. XIV/ XV
1350 - 1410

LOCALIZZAZIONI

Castello di Gallico, collezione Salini, Asciano (Toscana, Italia)
Mercato antiquario, Assisi (Umbria, Italia)
Asta Sotheby's, New York (NY) (New York, Stati Uniti d'America)
25 novembre 1981, n. 73
Collezione privata, Elberon (NJ) (New Jersey, Stati Uniti d'America)
Collezione T.J. Walsh, Newark (NJ) (New Jersey, Stati Uniti d'America)
Lazzaroni, Roma/ Parigi (Italia/ Francia)
A. De Clemente, Firenze (Toscana, Italia)
Collezione G. Toscanelli, Pontedera (Toscana, Italia)

BIBLIOGRAFIA

Bellosi L. (a cura di), La collezione Salini. Dipinti, sculture e oreficerie dei secoli XII, XIII, XIV e XV, 2009, pp. 194-197

ANNOTAZIONI

Foto INVN 21789, verso: nota autografa di F. Zeri a matita: "già De Clemente / And. Vanni / Foto Reali".
Foto INVN 21790, verso: nota a matita a matita: "Andrea Vanni. Sienese School / Earlier period / "Redeemer" / Small panel. Tempera. Gold ground / Formerly property Sig. A. De Clemente (dealer) Florence / Present owner unknown. Gold ground restored / R. Gr[...]".
In mancanza di precisazioni cronologiche non siamo in grado di definire con certezza la successione dei passaggi di proprietà, di quelli più antichi, ma anche di quelli immediatamente precedenti l'entrata nella collezione Salini.

FOTO RELATIVE

Foto Reali - Vanni Andrea - sec. XIV/ XV - Cristo Redentore benedicente - insieme
Foto Reali - Vanni Andrea - sec. XIV/ XV - Cristo Redentore benedicente - insieme
Anonimo - Vanni Andrea - sec. XIV/ XV - Cristo Redentore benedicente - insieme
Anonimo - Vanni Andrea - sec. XIV/ XV - Cristo Redentore benedicente - insieme
  • Amministrazione Trasparente
  • Newsletter
  • Contatti
  • Credits

Seguici su:

  • Facebook
  • Youtube

Licenza Dati: Attribution-NonCommercial 4.0 International

Licenza Immagini: Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International

Portale unibo © Copyright 2016 - FONDAZIONE FEDERICO ZERI - Università di Bologna - piazzetta Giorgio Morandi, 2 - 40125 Bologna - Partita IVA: 10561041004