vai al contenuto della pagina vai al menu di navigazione
  • PUBBLICAZIONI
    • Libri
    • Nuovi diari di lavoro
    • Call for papers
  • MOSTRE ONLINE
  • CATALOGHI ONLINE
    • Catalogo Fototeca
    • Catalogo Biblioteca
    • Cataloghi d'asta
  • it
  • en
Menu
  • HOME
  • FONDAZIONE
    • Chi siamo
    • Storia
    • Organi
    • Statuto
    • Federico Zeri
  • FOTOTECA
    • Fototeca Zeri
    • Inventari
    • Donazioni
    • Archivio
  • BIBLIOTECA
    • Biblioteca Zeri
    • Cataloghi d'asta
    • Acquisizioni
    • Donazioni
  • EVENTI
    • Incontri in biblioteca
    • Giornate di studio
    • Convegni
    • Conversazioni a regola d'arte
  • FORMAZIONE
    • Corsi e seminari
    • Borse di studio
    • Stages e tirocini
  • SOSTIENICI
    • Contributi
    • Amici di Federico Zeri
  • PUBBLICAZIONI
    • Libri
    • Nuovi diari di lavoro
    • Call for papers
  • MOSTRE ONLINE
  • CATALOGHI ONLINE
    • Catalogo Fototeca
    • Library catalogue
    • Cataloghi d'asta
Vai alla Homepage del Portale di Ateneo
Vai alla Home testata 11
Tu sei qui: Home › Cataloghi Online › Catalogo Fototeca
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Invia ad un amico

Lorenzetti Pietro, Madonna con Bambino in trono, angeli e santi

  • Anonimo — Lorenzetti Pietro - sec. XIV - Punzonature nella foglia d'oro e teste di angeli in alto sinistra — particolare
  • Anonimo — Lorenzetti Pietro - sec. XIV - Punzonature nella foglia d'oro in alto a sinistra — particolare
  • Anonimo — Giotto, Schule.Thronende Maria mit Kind  — insieme, Staatliche Museen Berlin
  • Bildarchiv Foto Marburg — Lorenzetti Pietro - sec. XIV - Madonna con Bambino in trono, angeli e santi — insieme

CODICI / CLASSIFICAZIONE

5525
Fototeca Zeri
74. Pittura italiana sec. XIV. Siena. Pietro Lorenzetti 2
1. Pietro Lorenzetti: tavole 1

OGGETTO

valva di dittico
elemento d'insieme
Madonna con Bambino in trono, angeli e santi
tavola, cm 34 × 28.8

AUTORE

Lorenzetti Pietro
1280-1285 ca./ 1348 (?)
Bibliografia

ALTRE ATTRIBUZIONI

Giotto di Bondone, scuola
Nota anonima sul verso della fotografia

Datazione

sec. XIV
1335 - 1348

LOCALIZZAZIONI

Gemäldegalerie, Staatliche Museen zu Berlin, Berlino (Germania)
inv. 1384
Westfälische Wilhelms-Universität Münster - Archäologisches Museum, Münster (Germania)
inv. 334

RIFERIMENTO AD ALTRE SCHEDE

insieme 5282 , 5525

BIBLIOGRAFIA

Berenson B., The Central Italian Painters of the Renaissance, 1909, 1968, p. 219
De Wald E.T., Pietro Lorenzetti, in Art studies, 1929, 157
Berenson B., Italian Pictures of the Renaissance, 1932, 293
Sinibaldi G., I Lorenzetti, 1933, 179-180
Berenson B., Pitture italiane del Rinascimento, 1936, 252
Berenson B., Pitture italiane del Rinascimento, 1936, 252
Berenson B., Italian Pictures of the Renaissance - Central Italian and North Italian Schools, 1968, vol. I, p. 219
Zeri F., Ancora un dittico e un problema lorenzettiano, in Diari di lavoro 1, 1971, 23
Volpe C., Pietro Lorenzetti, 1989, 165 n. 134

ANNOTAZIONI

Foto INVN 20288, verso: nota anonima a matita in alto: "Giotto schule / Thronende Maria mit Kind und Heiligen / Holz 34 × 29 cm / 71 Galerie Dahlem, Westberlin (vormals Kaiser - / Friedrich - Museum / Berlin) / Kat. Nr. 1384"
Foto INVN 20520, verso: nota autografa di F. Zeri a matita al centro: "B. Berenson, Centr. Ital. Painters (1897), 1900 edit. p. 150: P. Lorenzetti / (1932), p. 293: P. Lorenzetti / (1936), p. 252 P. Lorenzetti / Centr. Ital. & North It. Schools (1968), p. 219: P. Lor (2) / G. Sinibaldi, I Lorenzetti, 1933, p. 179 / in Th-Beck., XXIII (1929), p. 387, listed / among doubtful attr. to P. Lorenzetti / Ambrogio Lorenzetti / left wing of Fogg Museum / # 1939.113 / (Zeri. Sept. 20, 1969) / Berlin-Dahlem, Staatliche Museen / (ex KFM, # 1384, formerly on loan / to Münster University) / as Giotto-Schule"

La fotografia Foto INVN 20520 è conservata nella busta PI_0075 (Pittura italiana sec. XIV. Siena. Ambrogio Lorenzetti, problemi lorenzettiani), fascicolo 1 (Ambrogio Lorenzetti: tavole) e accostata alla fotografia della Crocifissione di Cristo del Fogg Museum, opera di Ambrogio. Tale accostamento ripropone nella sua forma originaria il dittico, la cui esecuzione spetta secondo la critica ad entrambi i fratelli.

DOCUMENTI ALLEGATI

Anonimo, ricostruzione grafica, PI_0074/1/9-11
Anonimo, ricostruzione grafica, PI_0075/1/18

FOTO RELATIVE

Anonimo - Lorenzetti Pietro - sec. XIV - Punzonature nella foglia d'oro e teste di angeli in alto sinistra - particolare
Anonimo - Lorenzetti Pietro - sec. XIV - Punzonature nella foglia d'oro in alto a sinistra - particolare
Anonimo - Giotto, Schule.Thronende Maria mit Kind - insieme, Staatliche Museen Berlin
Bildarchiv Foto Marburg - Lorenzetti Pietro - sec. XIV - Madonna con Bambino in trono, angeli e santi - insieme
  • Amministrazione Trasparente
  • Newsletter
  • Contatti
  • Credits

Seguici su:

  • Facebook
  • Youtube

Licenza Dati: Attribution-NonCommercial 4.0 International

Licenza Immagini: Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International

Portale unibo © Copyright 2016 - FONDAZIONE FEDERICO ZERI - Università di Bologna - piazzetta Giorgio Morandi, 2 - 40125 Bologna - Partita IVA: 10561041004