vai al contenuto della pagina vai al menu di navigazione
  • PUBBLICAZIONI
    • Libri
    • Nuovi diari di lavoro
    • Call for papers
  • MOSTRE ONLINE
  • CATALOGHI ONLINE
    • Catalogo Fototeca
    • Catalogo Biblioteca
    • Cataloghi d'asta
  • it
  • en
Menu
  • HOME
  • FONDAZIONE
    • Chi siamo
    • Storia
    • Organi
    • Statuto
    • Federico Zeri
  • FOTOTECA
    • Fototeca Zeri
    • Inventari
    • Donazioni
    • Archivio
  • BIBLIOTECA
    • Biblioteca Zeri
    • Cataloghi d'asta
    • Acquisizioni
    • Donazioni
  • EVENTI
    • Incontri in biblioteca
    • Giornate di studio
    • Convegni
    • Conversazioni a regola d'arte
  • FORMAZIONE
    • Corsi e seminari
    • Borse di studio
    • Stages e tirocini
  • SOSTIENICI
    • Contributi
    • Amici di Federico Zeri
  • PUBBLICAZIONI
    • Libri
    • Nuovi diari di lavoro
    • Call for papers
  • MOSTRE ONLINE
  • CATALOGHI ONLINE
    • Catalogo Fototeca
    • Library catalogue
    • Cataloghi d'asta
Vai alla Homepage del Portale di Ateneo
Vai alla Home testata 11
Tu sei qui: Home › Cataloghi Online › Catalogo Fototeca
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Invia ad un amico

Maestro di Monte Oliveto, Madonna con Bambino in trono tra santi e angeli

  • Alinari, Fratelli — Siena - R. Pinacoteca. La Maestà (Maestro di Monte Oliveto) — insieme

CODICI / CLASSIFICAZIONE

5495
Fototeca Zeri
69. Pittura italiana sec. XIV. Siena. Maestro di Badia a Isola, Maestro Goodhart, Maestro di Monteoliveto, Maestro di Chianciano
4. Maestro di Monteoliveto

OGGETTO

dipinto
Madonna con Bambino in trono tra santi e angeli
tavola, cm 120 × 62

AUTORE

Maestro di Monte Oliveto
attivo 1300-1330 ca.
Bibliografia

ALTRE ATTRIBUZIONI

Maestro di Città di Castello, ambito
Bibliografia (G. De Nicola, 1912)

Datazione

sec. XIV
1300 - 1330

LOCALIZZAZIONI

Abbazia di Monte Oliveto Maggiore, Chiusure, Asciano (Toscana, Italia)
Pinacoteca Nazionale, Siena (Toscana, Italia)
inv. 604
 - 1937

BIBLIOGRAFIA

De Nicola G., Mostra di opere di Duccio di Buoninsegna e della sua scuola, 1912, pp. 35-36
De Nicola G., Duccio di Buoninsegna and his school in the Mostra di Duccio at Siena, in The Burlington Magazine, 1912, p. 147
Sirén O., A Descriptive Catalogue of the Pictures in the Jarves Collection Belonging to the Yale University, 1916
Van Marle R., The Development of the Italian Schools of painting, 1923-1938
Van Marle R., Ancora quadri senesi, in La Diana, 1931
Brandi C., La Regia Pinacoteca di Siena, 1933, p. 176

ANNOTAZIONI

Foto INVN 19652, verso: nota autografa di F. Zeri a matita in basso a destra: "De Nicola (Catal. Mostra 1912, p. 35/36): affine al M.o di Città / di Castello. / De Nicola (Burl. Mag., 1912, p. 147): stessa mano del n. / 10 (14) di New Haven. / Van Marle (II, 97) / Van Marle (Rass. di Arte Sen., 1926.5) / Van Marle (La Diana, 1931, p. 58) / Sirén (Catal. New Haven, 1916) / C. Brandi (Catal. Pinac., 1933, p. 176): M.o di Monte Oliveto / stessa mano del dittico di New Haven, della / tavoletta di Lord Lee, del trittico del Metropolitan / e del Crocifisso della Pieve di Montisi (c. 1320) / c. 1300-1310".

FOTO RELATIVE

Alinari, Fratelli - Siena - R. Pinacoteca. La Maestà (Maestro di Monte Oliveto) - insieme
  • Amministrazione Trasparente
  • Newsletter
  • Contatti
  • Credits

Seguici su:

  • Facebook
  • Youtube

Licenza Dati: Attribution-NonCommercial 4.0 International

Licenza Immagini: Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International

Portale unibo © Copyright 2016 - FONDAZIONE FEDERICO ZERI - Università di Bologna - piazzetta Giorgio Morandi, 2 - 40125 Bologna - Partita IVA: 10561041004