vai al contenuto della pagina vai al menu di navigazione
  • PUBBLICAZIONI
    • Libri
    • Nuovi diari di lavoro
    • Call for papers
  • MOSTRE ONLINE
  • CATALOGHI ONLINE
    • Catalogo Fototeca
    • Catalogo Biblioteca
    • Cataloghi d'asta
  • it
  • en
Menu
  • HOME
  • FONDAZIONE
    • Chi siamo
    • Storia
    • Organi
    • Statuto
    • Federico Zeri
  • FOTOTECA
    • Fototeca Zeri
    • Inventari
    • Donazioni
    • Archivio
  • BIBLIOTECA
    • Biblioteca Zeri
    • Cataloghi d'asta
    • Acquisizioni
    • Donazioni
  • EVENTI
    • Incontri in biblioteca
    • Giornate di studio
    • Convegni
    • Conversazioni a regola d'arte
  • FORMAZIONE
    • Corsi e seminari
    • Borse di studio
    • Stages e tirocini
  • SOSTIENICI
    • Contributi
    • Amici di Federico Zeri
  • PUBBLICAZIONI
    • Libri
    • Nuovi diari di lavoro
    • Call for papers
  • MOSTRE ONLINE
  • CATALOGHI ONLINE
    • Catalogo Fototeca
    • Library catalogue
    • Cataloghi d'asta
Vai alla Homepage del Portale di Ateneo
Vai alla Home testata 11
Tu sei qui: Home › Cataloghi Online › Catalogo Fototeca
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Invia ad un amico

Anonimo senese sec. XIII, Cristo Redentore benedicente e angeli, Simboli dei quattro evangelisti, Esaltazione della Croce, Storie della vera croce

  • Anonimo — Anonimo senese - sec. XIII - Paliotto del 1215: Cristo Redentore benedicente e angeli; Simboli dei quattro evangelisti — particolare, dopo il restauro del 1973
  • Anonimo — Anonimo senese - sec. XIII - Paliotto del 1215: Cristo Redentore benedicente — particolare, dopo il restauro del 1973
  • Anonimo — Anonimo senese - sec. XIII - Paliotto del 1215: Simbolo di san Giovanni Evangelista — particolare, dopo il restauro del 1973
  • Anonimo — Anonimo senese - sec. XIII - Paliotto del 1215: Simbolo di san Marco Evangelista — particolare, dopo il restauro del 1973
  • Anonimo — Anonimo senese - sec. XIII - Paliotto del 1215: Simbolo di san Luca Evangelista — particolare, dopo il restauro del 1973
  • Anonimo — Anonimo senese - sec. XIII - Paliotto del 1215: Banchetto alla presenza del Crocifisso — particolare, dopo il restauro del 1973
  • Anonimo — Anonimo senese - sec. XIII - Paliotto del 1215: Banchetto alla presenza del Crocifisso, convitati — particolare, dopo il restauro del 1973
  • Anonimo — Anonimo senese - sec. XIII - Paliotto del 1215: Banchetto alla presenza del Crocifisso, convitati — particolare, dopo il restauro del 1973
  • Anonimo — Anonimo senese - sec. XIII - Paliotto del 1215: Crocifissione di Cristo — particolare, dopo il restauro del 1973
  • Anonimo — Anonimo senese - sec. XIII - Paliotto del 1215: Cristo crocifisso — particolare, dopo il restauro del 1973
  • Garrison, Edward B. — Anonimo senese - sec. XIII - Paliotto del 1215: Guarigione di infermi alla presenza del Crocifisso — particolare
  • Garrison, Edward B. — Anonimo senese - sec. XIII - Paliotto del 1215: Guarigione di infermi alla presenza del Crocifisso — particolare
  • Anonimo — Anonimo senese - sec. XIII - Paliotto del 1215: Guarigione di infermi alla presenza del Crocifisso — particolare, dopo il restauro del 1973
  • Anonimo — Anonimo senese - sec. XIII - Paliotto del 1215: Guarigione di infermi alla presenza del Crocifisso — particolare, dopo il restauro del 1973
  • Anonimo — Anonimo senese - sec. XIII - Paliotto del 1215: Scena di martirio — particolare, dopo il restauro del 1973
  • Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione: Fototeca Nazionale — Anonimo senese - sec. XIII - Paliotto del 1215 — insieme
  • Anderson — Siena - Paliotto d'altare del 1215. Accademia — insieme

CODICI / CLASSIFICAZIONE

207
Fototeca Zeri
19. Pittura italiana fino al sec. XIII. Siena
2. Anonimi senesi prima metà sec. XIII

OGGETTO

dossale
Cristo Redentore benedicente e angeli, Simboli dei quattro evangelisti, Esaltazione della Croce, Storie della vera croce
tavola, cm 98 × 198

AUTORE

Anonimo senese sec. XIII
sec. XIII
Bibliografia

ALTRE ATTRIBUZIONI

Maestro di Tressa, (?) [ VIAF ] [ ULAN ] [ WIKIDATA ] [ WIKIPEDIA ] [ DBPEDIA ]
Bibliografia

Datazione

sec. XIII, primo quarto
1215 - 1215

LOCALIZZAZIONI

Pinacoteca Nazionale, Siena (Toscana, Italia)
inv. 1
Chiesa dei SS. Salvatore e Alessandro in Fontebuona, Badia Monastero, Castelnuovo Berardenga (Toscana, Italia)

BIBLIOGRAFIA

Garrison E.B., Italian Romanesque Panel Painting. An illustrated index, 1949, n. 357
Torriti P., La Pinacoteca Nazionale di Siena. I dipinti dal XII al XV secolo, 1977, pp. 20-21

FOTO RELATIVE

Anonimo - Anonimo senese - sec. XIII - Paliotto del 1215: Cristo Redentore benedicente e angeli; Simboli dei quattro evangelisti - particolare, dopo il restauro del 1973
Anonimo - Anonimo senese - sec. XIII - Paliotto del 1215: Cristo Redentore benedicente - particolare, dopo il restauro del 1973
Anonimo - Anonimo senese - sec. XIII - Paliotto del 1215: Simbolo di san Giovanni Evangelista - particolare, dopo il restauro del 1973
Anonimo - Anonimo senese - sec. XIII - Paliotto del 1215: Simbolo di san Marco Evangelista - particolare, dopo il restauro del 1973
Anonimo - Anonimo senese - sec. XIII - Paliotto del 1215: Simbolo di san Luca Evangelista - particolare, dopo il restauro del 1973
Anonimo - Anonimo senese - sec. XIII - Paliotto del 1215: Banchetto alla presenza del Crocifisso - particolare, dopo il restauro del 1973
Anonimo - Anonimo senese - sec. XIII - Paliotto del 1215: Banchetto alla presenza del Crocifisso, convitati - particolare, dopo il restauro del 1973
Anonimo - Anonimo senese - sec. XIII - Paliotto del 1215: Banchetto alla presenza del Crocifisso, convitati - particolare, dopo il restauro del 1973
Anonimo - Anonimo senese - sec. XIII - Paliotto del 1215: Crocifissione di Cristo - particolare, dopo il restauro del 1973
Anonimo - Anonimo senese - sec. XIII - Paliotto del 1215: Cristo crocifisso - particolare, dopo il restauro del 1973
Garrison, Edward B. - Anonimo senese - sec. XIII - Paliotto del 1215: Guarigione di infermi alla presenza del Crocifisso - particolare
Garrison, Edward B. - Anonimo senese - sec. XIII - Paliotto del 1215: Guarigione di infermi alla presenza del Crocifisso - particolare
Anonimo - Anonimo senese - sec. XIII - Paliotto del 1215: Guarigione di infermi alla presenza del Crocifisso - particolare, dopo il restauro del 1973
Anonimo - Anonimo senese - sec. XIII - Paliotto del 1215: Guarigione di infermi alla presenza del Crocifisso - particolare, dopo il restauro del 1973
Anonimo - Anonimo senese - sec. XIII - Paliotto del 1215: Scena di martirio - particolare, dopo il restauro del 1973
Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione: Fototeca Nazionale - Anonimo senese - sec. XIII - Paliotto del 1215 - insieme
Anderson - Siena - Paliotto d'altare del 1215. Accademia - insieme
  • Amministrazione Trasparente
  • Newsletter
  • Contatti
  • Credits

Seguici su:

  • Facebook
  • Youtube

Licenza Dati: Attribution-NonCommercial 4.0 International

Licenza Immagini: Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International

Portale unibo © Copyright 2016 - FONDAZIONE FEDERICO ZERI - Università di Bologna - piazzetta Giorgio Morandi, 2 - 40125 Bologna - Partita IVA: 10561041004